Nascondi Sommario

PropertyManager Semplificazione 2D

Il PropertyManager Semplificazione 2D gestisce la creazione delle sezioni 2D dalle geometrie 3D.

Per visualizzare questo PropertyManager, avviare un documento. Creare un nuovo studio Simulation (statico, termico o non lineare). Nel PropertyManager di Studio, in Opzioni, selezionare Usa Semplificazione 2D.

Tipo

Selezionare una delle seguenti opzioni.

Sollecitazione piana   Usare questa opzione per le geometrie sottili dove una quota è più piccola rispetto alle altre due. Le forze che agiscono normali al piano di sezione devono essere ignorate, risultando in una sollecitazione zero normale al piano di sezione. Questa opzione non è disponibile per gli studi termici.
Deformazione piana   Usare questa opzione per le geometrie dove una quota è più grande rispetto alle altre due. Nella direzione normale al piano di sezione, il corpo non si deforma e le forze non possono variare. Questa opzione non è disponibile per gli studi termici.
Estruso   Usare questa opzione per definire i carichi termici costanti lungo la direzione di estrusione. Questa opzione è disponibile solo per gli studi termici.
Assialsimmetria   Usare questa opzione quando geometrie, proprietà del materiale, carichi strutturali e termici, vincoli e condizioni di contatto hanno una simmetria (di 3600) intorno ad un asse.
     
Piano di sezione

Definisce il piano di sezione che interseca la geometria 3D. Selezionare un piano di riferimento, superfici planari o piani di schizzo.

Per i corpi solidi, il piano di riferimento selezionato deve intersecare i corpi.
Profondità di sezione Imposta lo spessore di sezione normale al piano di sezione. Questa opzione non è disponibile per gli studi termici.
La profondità di sezione è usata per calcolare il carico totale applicato alle entità selezionate. Per esempio, se si applica una forza 10 N ad un bordo di 1m e la profondità di sezione è 1m, sarà applicata una forza totale di 10 N su un'area di 1 m2.
Asse di simmetria Definisce l'asse di un riferimento da usare come asse di simmetria. Geometrie, proprietà del materiale, carichi, vincoli e condizioni di contatto devono essere simmetrici (3600) rispetto all'asse. Questa opzione è disponibile solo per l'opzione assialsimmetria.
Usa altro lato   Usa il lato opposto della sezione. Questa opzione è disponibile solo per l'opzione assialsimmetria.
Mostra anteprima   Consente di calcolare le sezioni 2D mentre il PropertyManager rimane aperto.
Per i modelli di grandi dimensioni deselezionare la selezione per motivi di prestazione. Il programma calcola le sezioni 2D dopo il clic sul PropertyManager.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   PropertyManager Semplificazione 2D
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2011 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.