Nascondi Sommario

Operazioni con gli assiemi

Quando si eseguono operazioni con gli assiemi tenere conto di quanto segue:

  • Selezionare Strumenti, Rilevamento interferenze per controllare l'interferenza. Accertarsi che l'opzione Considera la coincidenza come interferenza sia attivata. Tutte le parti non devono presentare interferenze reciproche per la modellazione. L'opzione di contatto Forzamento richiede la presenza di geometria interferente. Il software consente di creare la mesh di componenti con contorni interferenti, a meno che non rilevi difficoltà nel rilevare le aree comune durante la soluzione dei componenti impressi. I componenti con contatto libero non sono impressi.

  • Verificare di nuovo l'interferenza con l'opzione Considera la coincidenza come interferenza attivata. Questa mostra le aree comuni condivise dai diversi componenti. Un componente che non ha aree comuni con altri componenti agisce come se fosse completamente disconnesso a meno che non sia definito un connettore per collegarlo agli altri.

  • Selezionare Strumenti, Verifica per controllare le facce non valide ed i bordi non validi. Il controllo dei bordi corti può aiutare nella diagnosi dei problemi di mesh.

  • È possibile escludere un componente o uno shell dall'analisi sospendendolo ed eseguendo di nuovo la mesh del modello. Se esiste una mesh e non la si crea, i componenti vengono considerati nell'analisi.

- oppure -

Fare clic con il tasto destro del mouse sulla parte e selezionare Escludi da analisi. La parte viene esclusa dallo studio, senza che venga sospesa.

  • È possibile semplificare grandi assiemi facendo clic col tasto destro del mouse sulla parte nello studio, e selezionando:

  • Rendi rigido. Disponibile solo per gli studi statici, di frequenza e del carico di punta. Il corpo solido non può deformarsi ma può muoversi (per traslazione o rotazione). Gli spostamenti vengono calcolati ma i risultati delle trazioni e sollecitazioni non sono calcolati.Tuttavia, le sue interazioni di contatto sono considerate nella simulazione. Questa opzione commuta indietro a Rendi deformabile.

  • Fissa. Disponibile solo per gli studi statici, di frequenza e del carico di punta. Il corpo solido non può muoversi ne deformarsi. Dato che è immobilizzato, esso è rigido a tutti gli effetti. Un corpo fisso può comunque trasferire le interazioni di contatto alle parti che tocca. Questa opzione, quando selezionata, cambia nome in Mobile.

Nota: Trattare un corpo solido come rigido può introdurre errori nella simulazione. Vedere Quando definire un corpo rigido per i dettagli.

Per fissare una proporzione di un corpo, usare l'opzione Geometria fissa nel PropertyManager Fissaggi.

    • Mobile. Il corpo può spostarsi nei limiti ammessi dai fissaggi e dalle connessioni con altre parti. Un corpo mobile può essere rigido o deformabile, a seconda dell'impostazione Rendi rigido/Rendi deformabile.

  • È possibile aggiornare l'elenco dei componenti di uno studio. Per aggiornare tutti gli studi, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del documento di assieme nell'albero dello studio di simulazione e selezionare Aggiorna componenti per tutti gli studi. Per aggiornare un solo studio, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dello studio e selezionare Aggiorna tutti i componenti.

  • Nascondendo un componente non lo si esclude dall'analisi. In altre parole, il software esegue la mesh dei componenti nascosti. È possibile nascondere i componenti e creare le viste esplose per agevolare la selezione durante la definizione dello studio e la visualizzazione dei risultati.

  • L'impostazione delle opzioni di contatto globale, componente e locale è fondamentale per simulare il corretto comportamento del modello.

  • Utilizzare il PropertyManager di Trova gruppi di contatto per trovare e definire gruppi di contatto tra facce a contatto.

  • Per i componenti multicorpo, si può assegnare un materiale diverso ad ogni corpo.

Argomenti correlati

Corpo rigido



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Operazioni con gli assiemi
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2011 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.