Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand NovitàNovità
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Nozioni fondamentali su SolidWorksNozioni fondamentali su SolidWorks
Expand Conversione da 2D a 3DConversione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SolidWorksStudi progettuali in SolidWorks
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Importa/EsportaImporta/Esporta
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand PhotoView 360PhotoView 360
Expand PhotoWorksPhotoWorks
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Collapse SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SolidWorks UtilitiesSolidWorks Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Expand GlossarioGlossario
Nascondi Sommario

Emissione per irraggiamento da superfici reali

La legge di Stefan-Boltzmann per la velocità netta dello scambio termico per irraggiamento tra un corpo nero e il mezzo circostante va modificata per le superfici reali. Per le superfici non di corpo nero, l'intensità dell'irraggiamento spettrale non obbedisce alla distribuzione di Planck e l'irraggiamento emesso ha una direzione privilegiata per l'emissione.

La legge di Stefan-Boltzmann modificata per un corpo non nero è data da:

Qirraggiamento = e s A ( Ts4 - Ta4 )

dove e è l'emissività della superficie radiante definita come il rapporto tra la potenza emissiva della superficie e la potenza emissiva di un corpo nero alla stessa temperatura. Ai materiali viene assegnato un valore di emissività tra 0 e 1,0. Un corpo nero, quindi ha un'emissività di 1,0 e un riflettore perfetto ha un'emissività di 0.

L'emissività è una proprietà del materiale che dipende dalla temperatura e dalla finitura della superficie. La seguente tabella elenca i valori di emissività per alcuni materiali:

Metallo

Temperatura (oC)

Emissività

Alluminio

Lucidato

Superficie ruvida

Ossidato

 

50-500

20-50

200

 

0,04-0,06

0,06-0,07

0,11

Ottone

Lucidato

Foglio laminato

Non ossidata

Ossidato

 

200

20

25

200

 

0,03

0,06

0,035

0,61

Bronzo

Lucidato

 

50

 

0,1

Carbonio

Filamento

Grafite

Non ossidata

 

1000-1400

0-3600

100

 

0,53

0,7-0,8

0,81

Rame

Alluminato

Commerciale

Lucidato

Non ossidata

Ossidato

 

100

20

50-100

100

50

 

0,26

0,07

0,02

0,02

0,6-0,7

Vetro

20-100

0,94-0,91

Ghisa

Arrugginita

Ossidato

Non ossidata

 

25

200

100

 

0,65

0,64

0,21

Piombo

Ossidato

Non ossidata

 

200

200

 

0,96

0,63

Nickel

Lucidato

Ossidato

Non ossidata

 

200-400

200

25

 

0,05-0,1

0,37

0,045

Platino

Lucidato

Non ossidata

 

200-600

25

 

0,05-0,1

0,037

Porcellana

20

0,92

Quarzo

----

0,92

Gomma

Rigidi

Morbidi

 

20

20

 

0,95

0,86

Silicio

----

0,92

Argento

Lucidato

Non ossidata

 

200-600

100

 

0,02-0,03

0,02

Acciaio

Superficie ruvida

Lucidato

Ossidato

Non ossidata

Lega

 

50

750-1050

200-600

100

500

 

0,95-0,98

0,52-0,56

0,8

0,08

0,35

Zinco

Ossidato

Non ossidata

 

200-300

300

 

0,04-0,05

0,05

 



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Emissione per irraggiamento da superfici reali
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2010 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.