Scenari progettuali
Il software consente di valutare fino a un massimo di 10.000 situazioni condizionali definite dalle quote del modello e dai parametri di analisi. A causa dello spazio disco richiesto per salvare tutti i risultati per tutte le situazioni, il software salva i risultati dettagliati solo per l'ultimo scenario progettuale e i risultati di sintesi per tutte le altre situazioni. I risultati di sintesi includono valori estremi per le quantità selezionate in base al tipo di studio, come indica la seguente tabella:
Tipo di studio |
Risultati per elenco e grafico |
Statica |
Massima sollecitazione von Mises
Massima sollecitazione equivalente
Massime sollecitazioni principali
Massimo spostamento risultante
Forza di reazione massima risultante
sollecitazione von Mises, sollecitazioni principali (P1, P2 e P3), sollecitazione normale (Sx, Sy e Sz), deformazione equivalente, spostamento risultante e spostamento nelle tre direzioni (Ux, Uy e Uz) fino a 25 vertici (ubicazioni) |
Frequenza |
Frequenze di risonanza |
Carichi di punta |
Fattori del carico di punta |
Termico |
Temperature massime
Massimi gradienti termici risultanti
Massimo flusso termico
Temperatura, gradienti termici risultanti e potenza termica fino a 25 vertici |
Quando si esegue uno studio con scenari progettuali definiti, è possibile eseguire gli scenari o lo studio come al solito, in funzione dei valori correnti dei parametri associati.
Se si eseguono gli scenari progettuali, il software valuta i risultati per ogni scenario attivo definito. Se i parametri specificati includono anche fattori che cambiano la mesh, come le quote geometriche del modello, la dimensione globale degli elementi e il controllo mesh, il software rigenera la mesh del modello prima di eseguire lo studio per uno gruppo.
Quando si esegue lo studio per un determinato scenario progettuale, il software sovrascrive i risultati esistenti dell'analisi precedente. Al termine dell'analisi, i risultati e le altre cartelle dello studio associato corrispondono al gruppo utilizzato nell'ultima analisi.
Dopo aver completato l'analisi è possibile visualizzare i risultati selezionati sia in elenco sia in forma grafica.
Argomenti correlati
Definizione degli scenari di progetto
Esecuzione degli scenari progettuali e visualizzazione dei risultati