Modifica delle scenografie
È possibile aggiungere, rimuovere o modificare le scenografie associate e salvate con i file del modello.
Per aggiungere le scenografie:
È possibile utilizzare:
Per eliminare le scenografie:
Nell'albero di disegno FeatureManager, espandere Luci, videocamere e scenografia
.
Fare clic su Scenografia
e premere Cancella.
È possibile sostituire una scenografia senza eliminare quelle esistenti. I parametri non sono conservati alla sostituzione.
Per modificare le scenografie:
Nell'albero di disegno FeatureManager, espandere Luci, videocamere e scenografia
.
Fare doppio clic su Scenografia
per aprire il PropertyManager di Modifica scenografia.
In Ubicazione pavimento:
In Posiziona per selezione, selezionare una faccia planare per capovolgere il pavimento attorno alla geometria selezionata.
|

|

|
|
Quando si sceglie Posiziona per selezione, si deve riposizionare il modello relativamente al pavimento
|
Fare clic su Inverti direzione pavimento
per trasformare il soffitto nel pavimento.
Impostare un valore per Offset.
Impostare un valore per Rotazione.
|
Non tutte le scenografie fanno uso di un pavimento.
|
|
Scenografie base |
Le scenografie di base usano un pavimento virtuale sul quale si proietta l'ombra dell'oggetto, creando l'illusione del pavimento.
|
|
Scenografie di studio |
Le scenografie di studio abbinano elementi delle scenografie di base ad altri delle scenografie di presentazione. Tutte le scenografie di studio hanno un pavimento. |
|
Scenografie di presentazione |
Le scenografie di presentazione hanno un pavimento (Stanza con pavimento in legno e Garage) e fondali come Sfondo cortile dove la posizione e le ombre dell'oggetto creano l'illusione del pavimento. |
In Scala, deselezionare Ridimensionamento automatico e impostare i valori di Larghezza, Profondità e Altezza per regolare l'area del pavimento e della parete.
In Rotazione ambiente, impostare un valore di rotazione per sfondo e riflesso sul modello.
Fare clic su
.
Argomenti correlati
Scenografie
Aspetti