Variabili globali
È possibile creare variabili globali da utilizzare nelle equazioni. Le variabili globali sono definite nella finestra Aggiungi equazione (esempio: Well_Volume = 20000). È possibile:
Definire le variabili globali sulla base di altre variabili globali, quote e nomi di quote collegate (esempio: Altezza = "Well_Volume"/(pi*("D1@Schizzo4"/2)^2)).
Guidare le quote mediante variabili globali (esempio: D1@Estrudi1 = “Altezza”).
Utilizzare le variabili globali di una parte all'interno di un assieme.
Le variabili globali ed i relativi valori correnti appaiono:
nella finestra di dialogo Equazioni.
Nella finestra di dialogo Equazioni
nell’albero di disegno FeatureManager.
Nella sezione Nome della finestra di dialogo Valori condivisi.
In Espressione del valore / testo nella scheda Personalizzato della finestra di dialogo Sintesi
In Espressione del valore / testo nella finestra Saldature.
Per creare una variabile globale:
fare clic su Equazioni
nella barra Strumenti, oppure selezionare Strumenti, Equazioni.
Apparirà la finestra di dialogo Equazioni. Se esistono variabili globali, la cartella Equazioni
nell'albero di disegno FeatureManager si espande per visualizzarle.
Nella finestra di dialogo, fare clic su Aggiungi.
Popolare la casella dell'equazione. Selezionare Immetti equazioni.
Fare clic su OK.
L'equazione e il valore della variabile globale appaiono nella finestra di dialogo Equazioni.
Fare nuovamente clic su OK.
La variabile globale appare nella cartella Equazioni
dell'albero di disegno FeatureManager e può esser selezionata per l'uso in altre equazioni.