Valori condivisi
Usare i valori condivisi per collegare due o più quote senza usare le
equazioni o relazioni. Quando le quote sono connesse in questo modo, qualsiasi
membro del gruppo può essere usato come quota pilotante. Cambiare uno
qualsiasi dei valori connessi comporta il cambiamento di tutti gli altri
valori ad esso legati.
Il nome della variabile specificato diventa il nome delle quote collegate.
Appariranno i nomi delle quote
collegate e i loro valori correnti:
Nella Cartella
equazioni
nell’albero di disegno FeatureManager.
Nella finestra
di dialogo Equazioni.
In Espressione valore / testo:
Per connettere valori di quote:
fare doppio
clic sulla quota, quindi nella finestra Modifica,
fare clic su
e selezionare Collega
valore.
- oppure -
Fare clic con il pulsante destro del mouse
sulla quota e selezionare Collega valori.
-
Nella finestra di dialogo, selezionare o digitare un Nome.
Oltre ai nomi di variabile collegati,
sono disponibili anche le variabili globali
per la selezione in Nome.
Si possono cancellare i nomi delle quote non usate dalla lista
Nome. Selezionare il nome e premere
Cancella. Non si può cancellare
un nome usato da un'altra quota.
Fare clic su OK.
apparirà con la quota nell'area grafica.
-
Ripetere per tutte le altre quote come necessario.
I valori delle quote selezionate diventano collegati. Cambiare uno
qualsiasi dei valori connessi comporta il cambiamento di tutti gli altri
valori ad esso legati.
Ad esempio:

|

|
le quote larghezza e altezza
del blocco sono collegate. Quando si cambia la larghezza del blocco di
15, l'altezza cambia relativamente. |
Per disconnettere i valori di quote:
fare doppio clic sulla quota, quindi nella
finestra Modifica, fare clic su
e selezionare Scollega
valore.
- oppure -
Fare clic con il pulsante destro del mouse
sulla quota e selezionare Scollega valore.