Nascondi Sommario

Panoramica ScanTo3D

Usando la funzionalità ScanTo3D del software SolidWorks, è possibile aprire i dati di scansione da qualsiasi scanner (file di mesh o nuvola a punti), preparare i dati quindi convertirli in una superficie o modello solido.

All'apertura dei dati di scansione, l'utente potrà aprirli come documento nuovo di parte o importarli nel documento attivo di parte. Fare clic su Opzioni nella finestra Apri e impostare le opzioni.

ScanTo3D ridurrà notevolmente il tempo necessario per costruire i modelli complessi 3D dai dati non digitali. I progettisti possono usare ScanTo3D per vari scopi:

  • Progettisti medici - Per creare oggetti anatomici per riferimento.

Esempio di un solido creato dai dati scannerizzati di una mano, usando la Creazione automatica della Creazione guidata delle superfici.

  • Progettisti di beni di consumo - Per creare rappresentazioni veloci di componenti fisici costruiti con argilla per esempio.

  • Progettisti di macchine - Per creare riferimenti rapidi per le parti OEM.

ScanTo3D è disponibile solo con SolidWorks Premium. Per attivare ScanTo3D, fare clic su Strumenti, Aggiunte e selezionare ScanTo3D.

Con uno scanner NextEngine, fare clic su NextEngine Scan (barra degli strumenti ScanTo3D) o su Strumenti, ScanTo3D, NextEngine Scan per avviare NextEngine.

Due metodi per la conversione dei dati di scansione in un modello solido:

Creazione semi manuale: Riferimenti di mesh diretta

Riferimento di mesh diretta è utile per superfici molto complesse come quelle per i prodotti di consumo.

Usare Creazione automatica nella Creazione guidata superfici per creare superfici da una mesh. La Creazione guidatadelle superfici richiede una maggiore interazione dell'utente e funziona bene per i modelli per la maggior parte delle sagome analitiche (sagome semplici, come le parti per macchine), ma non per parti complesse.

Mesh

 

Schizzi

 

Superfici

 

Solido

  1. Aprire i dati di scansione (file di mesh o nuvola a punti).

  2. Preparare la mesh usando la Preparazione guidata della mesh per creare una funzione di mesh.

  3. Sezionare la mesh usando la Vista di sezione (barra degli strumenti Visualizza)

  4. Schizzo 2D e curve 3D sulla funzione di mesh.

  5. Costruire le superfici usando le curve. Usare la Creazione guidata curve per creare la selezione e il contorno curve. I file IGES, IBL, CSV e TXT che contengono i dati a punto che definiscono gruppi di curva discreta possono anche essere importati.

  6. Analizzare e rifinire le superfici usando lo strumento Analisi di deviazione.

  7. Accorciare e unire le superfici.

  8. Creare il modello solido.

Creazione semi automatizzata usando le creazioni guidate

La Preparazione guidata della mesh e la Creazione guidata delle superfici guiderà l'utente attraverso il processo ScanTo3D. Se l'utente ha già dati di mesh validi, usare solo la Creazione guidata delle superfici per creare un modello solido. Usare la creazione automatica della Creazione guidata delle superfici per le sagome anatomiche e organiche. Usare la creazione guidata per le facce analitiche. Usare lo strumento Analisi di deviazione per analizzare e rifinire le superfici.

  1. Aprire i dati di scansione (file di mesh o nuvola a punti).

  2. Preparare la mesh usando la Preparazione guidata della mesh per creare una funzione di mesh.

  3. Usare la Creazione guidata delle superfici per generare le superfici dalla funzione di mesh con la creazione automatica o guidata.

  4. Accorciare e unire le superfici.

  5. Creare il modello solido.

Panoramica del Processo ScanTo3D

Per aprire i dati di scansione:

  1. fare clic su Apri e selezionare uno dei seguenti tipi di file con dati di scansione in Tipo file:

  • Mesh Files (*.nxm; *.scn; *.3ds; *.obj; *.stl; *.wrl; *.ply; *.ply2)

  • PointCloud Files (*.xyz; *.txt; *.asc; *.vda; *.igs; *.ibl)

ScanTo3D importa automaticamente le trame da i file 3D Studio .3ds, .obj e .wrl ammesso che le trame siano chiaramente collegate al file della mesh. Altrimenti, la mesh verrà importata senza trame. Si può specificare l'ubicazione dei file delle trame in Opzioni di importazione.

  1. Navigare ad un file per Nome file.

  2. Selezionare Opzioni, impostare le opzioni di importazione quindi fare clic su OK.

  3. Fare clic su Apri.

Mesh o Nuvola a punti appare nell'albero di disegno FeatureManager.

Per eseguire la Preparazione guidata della mesh:

  1. con un file di mesh o nuvola a punti, fare clic su Preparazione guidata della mesh (barra degli strumenti ScanTo3D) o su Strumenti, ScanTo3D, Preparazione guidata della mesh.

  2. Seguire la procedura guidata.

Dopo avere preparato la mesh, scegliere di continuare con la Creazione guidata delle superfici (l'opzione Lancio guidato della superficie viene selezionata di default).

Per eseguire la Creazione guidata delle superfici:

  1. aprire un file che contiene una funzione di mesh e fare clic su Creazione guidata delle superfici (barra degli strumenti ScanTo3D) Strumenti, ScanTo3D, Creazione guidata delle superfici.

  2. Seguire la procedura guidata che avrà due metodi per estrarre le superfici:

  • Creazione automatica. Utilizza un processo a fase unica per generare automaticamente un modello solido. Questa opzione è ottima per sagome anatomiche e organiche.

  • Creazione guidata. Utilizza un processo a più fasi per creare le superfici, consentendo più controllo sulle superfici. Questa opzione è ottima per le superfici analitiche o quando c'è un maggior controllo sulle superfici.



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Panoramica ScanTo3D
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2011 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.