Nascondi Sommario

Esecuzione dell'analisi con travi o puntoni-tiranti

Per analizzare un modello con elementi strutturali:

  1. Definire uno studio statico, carico di punta, frequenza o non lineare con membri strutturali o corpi estrusi che creano mesh con le travi

  2. Fare clic con il tasto destro sulle icone nell'albero studio di Simulation e scegliere l'opzione Modifica definizione per impostare le condizioni di delimitazione alle estremità delle travi.

  3. (Opzionale) È possibile cambiare un elemento trave in elemento puntone-tirante.

    1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona corrispondente nell'albero dello studio Simulation dello shell e selezionare Modifica definizione.

    1. Nel PropertyManager Apply/Edit Beam, selezionare Putrella e fare clic su .

  4. Assegnare i materiali alle travi.

  1. Creare i giunti:

    1. nell'albero dello studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Giunti delle travi e selezionare Modifica.

    2. Nel PropertyManager, selezionare o Tutti per definire giunti per tutti i membri strutturali, o Seleziona per definire i giunti di determinati membri strutturali selezionati.

    3. Fare clic su Calcola.

Il programma aggiunge i giunti alle estremità libere degli elementi strutturali e all'intersezione di due o più elementi strutturali. Usare l'opzione Tratta come giunto per spazio libero inferiore a per impostare la corretta definizione di giunto. I giunti adiacenti con distanza inferiore al valore dello spazio libero vengono uniti.

  1. Fare clic su .

  1. Applicare i carichi e i vincoli ai giunti, punti di riferimento o travi intere.

  2. Creare la mesh del modello ed eseguire lo studio.

  3. Visualizzare i risultati. I grafici dei risultati comprendono:

    • Sollecitazioni Assiali, sollecitazioni flettenti nelle due direzioni ortogonali e sollecitazioni della situazione peggiore che abbinano sollecitazioni assiali e flettenti per elementi trave

    • Sollecitazioni assiali per elementi puntoni-tiranti

    • Grafici dello spostamento e della deformazione

    • Diagrammi di forza Assiale per puntoni-tiranti e travi

    • Diagrammi del momento di taglio e flessione per travi.

    • Forze di reazione vincolare per travi e puntoni-tiranti

    • Momenti di reazione vincolare per travi

Per generare un grafico delle forze o dei momenti di reazione vincolare, definire un grafico di spostamento e impostare il Componente in modo appropriato .

Argomenti correlati

Operazioni con le travi

PropertyManager di Applica/Modifica trave

PropertyManager di Modifica giunti

Diagrammi travi



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Esecuzione dell'analisi con travi o puntoni-tiranti
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.