Curve della faccia
È possibile estrarre curve isoparametriche (UV) da una faccia o superficie. Questa funzione è utile per estrarre le curve da superfici importate sulle quali eseguire successivamente il riordino mediante le curve di faccia.
Si può specificare una mesh di curve equidistanti o una posizione che crea due curve ortogonali.

|

|
Mesh
|
Posizione
|
Ogni curva creata da questo processo diventa uno schizzo 3D distinto. Tuttavia, se si modifica uno schizzo 3D quando si attiva lo strumento Curve della faccia, tutte le curve estratte vengono aggiunte allo schizzo attivo 3D.
Per estrarre le curve isoparametriche:
-
Fare clic su Curve della faccia
(barra degli strumenti Schizzo) oppure su Strumenti, Strumenti dello schizzo, Curve della faccia, quindi selezionare una faccia o superficie.
- o -
Selezionare una faccia o superficie, quindi fare clic su Curve della faccia
oppure selezionare Strumenti, Strumenti dello schizzo, Curve della faccia.
Un'anteprima delle curve appare sulla faccia. Le curve sono di un colore in una direzione e di un altro colore nella direzione contraria. I colori corrispondono a quelli nel PropertyManager Curve della faccia . Il nome della faccia appare nella casella Faccia
.
-
In Selezioni, scegliere:
Non è possibile trascinare il vertice.
-
In Opzioni, selezionare o deselezionare:
-
Vincolare al modello. Quando l'opzione è selezionata, le curve vengono aggiornate se il modello cambia.
-
Ignora i fori. Usare per le superfici importate con giochi interni o loop. Quando questa opzione è selezionata, le curve sono generate tramite i fori come se la superficie fosse intatta. Quando l'opzione non è selezionata, le curve si fermano in corrispondenza dei bordi dei fori.
-
Fare clic su OK
.
Le curve appaiono come schizzi 3D
nell'albero di disegno FeatureManager.
se i dati del bordo della superficie non corrispondono, le curve del bordo non possono essere generate. Il messaggio di errore segnala: "Impossibile creare X su X curve della faccia. Considerare l'uso della conversione delle entità". Le curve mancanti possono essere generate aprendo lo schizzo 3D ed usando lo strumento Converti entità
.