Nascondi Sommario

Opzioni PhotoView

Il PropertyManager Opzioni PhotoView controlla le impostazioni per PhotoView 360, compresa la dimensione d'immagine risultato e la qualità di rendering.

Con PhotoView 360 aggiunto, nel DisplayManager, fare clic su Opzioni PhotoView per aprire il PropertyManager.

Impostazioni di immagine risultato

  Guida in linea dinamica Visualizza descrizioni comando a comparsa per ogni proprietà.
  Dimensione immagine risultato - Dimensioni immagini preimpostate Imposta la dimensione dell'immagine risultato su un'ampiezza e altezza standard. Si possono inoltre selezionare le impostazioni assegnate alla videocamera corrente o impostare i valori di personalizzazione.
Dimensione immagine risultato - Ampiezza immagine Imposta l'ampiezza dell'immagine risultato in pixel.
Dimensione immagine risultato - Altezza immagine Imposta l'altezza dell'immagine risultato in pixel.
  Rapporto d'aspetto costante Mantiene il rapporto corrente di ampiezza rispetto all'altezza nell'immagine risultato.
  Usa il rapporto di aspetto della videocamera Imposta il rapporto di aspetto dell'immagine risultato sul rapporto di aspetto del campo visivo della videocamera. Disponibile se la vista corrente è attraverso una videocamera.
  Usa il rapporto di aspetto dello sfondo Imposta il rapporto di aspetto del rendering finale in modo corrispondente a quelle dell'immagine di sfondo. Se si disattiva questa opzione, l'immagine di sfondo risulta distorta. Disponibile se la scenografia corrente usa un'immagine per il suo sfondo. Questa impostazione viene ignorata quando l'opzione Usa rapporto di aspetto della videocamera è attivata.
  Formato immagine Cambia il tipo di file per le immagini con rendering.
  Percorso immagine di default Imposta il percorso di default per i rendering programmati con Task Scheduler.

Qualità del rendering

  Qualità di rendering in anteprima Imposta il livello di qualità per l'anteprima. Le immagini di qualità più alta richiedono più tempo per essere generate.
  Qualità di rendering finale Imposta il livello di qualità per il rendering finale. Le immagini di qualità più alta richiedono più tempo per essere generate.
Tipicamente, c'è ben poca differenza tra Eccellente e Massimo. L'impostazione Massimo è più efficace quando il rendering ha occluso gli spazi o le scenografie interne.

Questa tabella descrive gli effetti delle impostazioni della qualità di rendering.

  Buono Migliore Eccellente Massimo
Qualità antialias 8 esempi 16 esempi 32 esempi 128 esempi
Numero di riflessi 1 4 8 10
Numero di rifrazioni 4 8 8 10
Raggi non diretti 128 512 1024 2048

Esempi di qualità di rendering e tempi per applicare il rendering:

Buono, 29 secondi Migliore, 54 secondi
   
Eccellente, 2 minuti 19 secondi Massimo, 6 minuti 45 secondi

Effetto

  Effetto Aggiunge un effetto, un'aura intorno agli oggetti riflettenti o emissivi molto luminosi nell'immagine. Questo effetto è visibile solamente nel rendering finale, non nell'anteprima.
  Punto effetto Identifica il livello di luminosità o emissività a partire dal quale applicare l'effetto splendente. Ridurre la percentuale per applicare l'effetto a più elementi. Aumentarla per applicarlo a un numero minore di elementi.
  Estensione effetto Imposta la distanza che l'effetto irraggia dalla fonte.

Rendering del contorno

  Rendering del contorno Aggiunge le linee di contorno ai bordi esterni del modello.
Rendering solo con contorni Rendering con solo le linee di contorno. Mantiene la visualizzazione dello sfondo o scenografia e l'impostazione con profondità del campo.
Rendering dei contorni e il modello solido Rendering dell'immagine con linee di contorno.
Spessore della linea Imposta lo spessore delle linee del contorno in pixel.
  Modifica il colore della linea Imposta il colore delle linee del contorno.

Caustiche dirette

Le caustiche dirette sono visibili solo nel rendering finale e solo quando vengono riflesse da un aspetto pavimento o dalla geometria fisica utilizzando una luce a fascio concentrato o puntiforme. La luce rimbalza o viene filtrata attraverso il modello creando uno schema luminoso sul pavimento.

  Caustiche dirette Attiva le caustiche dirette nel rendering finale.
  Quantità caustica Controlla la quantità di caustiche visibili definendo il numero massimo di fotoni generati. Aumentando la quantità vengono create caustiche più nitide e chiare, ma il tempo di rendering aumenta.
  Qualità caustica Controlla la qualità delle caustiche controllando il numero di fotoni campionati in ogni pixel. Aumentando il valore viene creato un effetto caustico più uniforme, a scapito dei dettagli. Se si riduce il valore, viene prodotto un effetto caustico più nitido con una maggiore granulosità.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Opzioni PhotoView
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.