Nascondi Sommario

Esempio di resistenza termica al contatto

L'industria elettronica fa ampio uso delle chip, che solitamente sono fuse a substrati mediante un sottile strato di materiale epossidico. Una situazione analoga si ritrova anche in altre industrie. Modellare uno strato epossidico come componente distinto impone l'uso di elementi dalle dimensioni molto piccole e ciò può comportare errori nella mesh o creare un numero inutilmente grande di elementi.

Non è necessario modellare uno strato epossidico per tenere conto della resistenza termica che provoca. La resistenza termica al contatto viene realizzata come una condizione di contatto Superficie/superficie: è possibile specificare la resistività totale o la resistività per unità di area.

Modellazione della resistenza termica al contatto

Esistono due modi per modellare la resistenza termica al contatto:

  • Si può trascurare il sottile strato epossidico quando si crea la geometria, in modo che le facce dei componenti, che in realtà sarebbero separate da questo sottile strato, siano effettivamente a contatto nel modello.

  • Si può tenere conto dello strato quando si crea la geometria, creando in tal modo un vuoto tra le facce a contatto termico. Per questo approccio valgono due postulati:

    • I risultati hanno la massima precisione quando la distanza tra le due facce di contatto è minore o uguale alla dimensione dell'elemento nelle vicinanze. L'esempio seguente può fornire risultati imprecisi.

  • Dividendo le facce per l'accoppiamento corretto del contatto termico si migliora la precisione finale.

  • Per specificare le resistenze termiche tra la faccia grande e diverse facce più piccole, occorre anzitutto dividere la faccia grande in un numero di facce piccole e poi assegnare la resistenza termica al contatto alle diverse coppie.

Per definire la resistenza termica al contatto:

  1. Nello studio termico, fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessioni e selezionare Gruppo di contatto.

Si visualizza il PropertyManager di Gruppo di contatto.

  1. Impostare Tipo su Resistenza termica.

  2. In Facce, Bordi, Vertici per l'origine , selezionare le entità desiderate associate ad uno o più componenti.

  3. In Facce per la destinazione, selezionare le facce desiderate di un altro componente.

  4. Selezionare Resistenza termica e fare quanto segue:

    1. Impostare le Unità secondo il sistema di unità da utilizzare.

    2. Selezionare Totale o Distribuito e digitare un valore.

  5. In Avanzate, selezionare Nodo/superficie o Superficie/superficie. L'opzione Nodo/nodo non consente di specificare la resistenza termica perché i nodi collegati di facce a contatto avranno la medesima temperatura (conduzione perfetta).

  6. Fare clic su .



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Esempio di resistenza termica al contatto
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.