Creazione di parti di lamiera con facce coniche
Le parti con facce coniche possono anche essere costituite da lamiera.
Per creare una parte di lamiera con facce coniche:
-
Creare una parte di funzione sottile con una o più facce coniche:
-
Fare clic su Inserisci piegature
oppure selezionare Inserisci, Lamiera, Piegature.
Apparirà il PropertyManager di Piegature.
-
In Parametri di piegatura:
-
Selezionare un bordo lineare su una faccia terminale di una faccia conica come bordo fisso.
- o -
Selezionare una faccia planare tangente alla faccia conica come faccia fissa.
Il bordo fisso rimane in posizione quando la parte viene appiattita. Il nome del bordo viene visualizzato nella casella Faccia o bordo fisso
.
-
Impostare il Raggio di piegatura
.
-
Selezionare Ignora facce ad angolo per escludere gli smussi dalla conversione in piegature di lamiera.
-
In Limite di tolleranza piegatura, selezionare una delle seguenti opzioni:
Tabella di piegatura
,
Fattore K
,
Limite di tolleranza piegatura
,
Deduzione piegatura
o Calcolo di piegatura
.
Se si intende creare una parte di lamiera con una o più facce coniche, sarà necessario selezionare il Fattore K come tipo di limite di tolleranza piegatura.
|

|
-
-
Se si sceglie Fattore K,Limite di tolleranza piegatura o Deduzione piegatura, immettere un valore.
-
Se si seleziona Tabella di piegatura o Calcolo piegatura, selezionare una tabella dalla lista o fare clic su Sfoglia per navigare ad una tabella.
-
Per aggiungere automaticamente i tagli di scarico, selezionare la casella di controllo Scarico automatico e specificare il tipo di scarico. Se si sceglie il tipo Rettangolare oppure Ovalizzato si dovrà specificare il Rapporto di scarico.
NOTA: Le opzioni e i valori specificati per il raggio di piegatura, limite di tolleranza piegatura e scarico automatico vengono visualizzati come impostazioni di default per la nuova successiva parte di lamiera.
-
Fare clic su OK
.
NOTA
: solo le parti con facce analitiche esattamente coniche possono essere riportate allo stato piatto. Non sono supportati coni oblunghi o aventi angolo non retto. Provare ad inserire un asse sulla faccia conica. Se è possibile inserirlo, il modello è un cono esatto; in caso contrario, il modello non è un cono esatto e non potrà essere spianato. Tuttavia, le parti di lamiera create con la funzione
Piegature con loft
evitano questa limitazione e si distendono in modo appropriato.