Nascondi Sommario

Fattore di carico di punta

Il fattore di carico di punta (BLF) è il fattore di sicurezza contro il carico di punta o il rapporto tra carichi di punta e carichi applicati. La seguente tabella illustra l'interpretazione dei possibili valori BLF:

Valore BLF (fattore di sicurezza)

Stato del carico di punta

Note

1 < BLF

Carico di punta non previsto

I carichi applicati sono inferiori a quelli critici preventivati. Il carico di punta non è previsto.

0 < BLF < 1

Carico di punta previsto

I carichi applicati superano quelli critici preventivati. Il carico di punta è previsto.

BLF = 1

Carico di punta previsto

I carichi applicati sono esattamente uguali a quelli critici preventivati. Il carico di punta è previsto.

BLF = -1

Carico di punta non previsto

Il carico di punta avviene quando le direzioni dei carichi applicati sono tutti invertiti. Per esempio, se una barra è sotto carico di trazione, il BLF dovrebbe essere negativo. La barra non si chiuderà mai.

-1 < BLF < 0

Carico di punta non previsto

Il carico di punta è previsto se si invertono tutti i carichi.

BLF < -1

Carico di punta non previsto

Anche se si invertono tutti i carichi, il carico di punta non è previsto.

Generalmente, una struttura può avere sia i fattori di carico con chiusura positiva che negativa. Per esempio, immaginiamo un veicolo cilindrico sotto pressione interna supportato da colonne. Il veicolo non si chiuderà mai sotto queste condizioni, tuttavia le colonne potrebbero chiudersi perchè sotto compressione.

Calcolo dei carichi di punta

Per calcolare i carichi di punta per un modo, moltiplicare tutti i carichi applicati per il BLF per questo modo. Ad esempio, si supponga di aver applicato i seguenti carichi:

  • una forza di 500 libbre sulla faccia 1 e

  • una pressione pari a 250 psi sulle facce 2 e 3

e il fattore di carico di punta (fattore di sicurezza) per la modalità 1 viene calcolato a 2,3, quindi il carico di punta in modalità 1 avverrà se si applica:

  • una forza di 500 x 2,3 = 1150 libbre sulla faccia 1 e

  • una pressione di 250 x 2,3 = 575 psi sulle facce 2 e 3

Argomenti correlati

Analisi del carico di punta linearizzato

Esecuzione dell'analisi del carico di punta

Effetti termici per studi del carico di punta



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Fattore di carico di punta
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.