Carichi e vincoli
I carichi e i vincoli sono necessari per definire l'ambiente di servizio del modello. Il risultato dell'analisi dipende direttamente dai carichi e dai vincoli specificati. I carichi e i vincoli sono applicati alle entità geometriche come funzioni che sono completamente associative alla geometria e si regolano automaticamente di conseguenze alle modifiche geometriche.
Ad esempio, se si applica una pressione P in una faccia di area A
1, la forza equivalente applicata alla faccia è PA
1. Se si modifica la geometria tale che l'area della faccia cambia in A
2, allora la forza equivalente cambia automaticamente in PA
2. La nuova esecuzione della mesh del modello è necessaria dopo le modifiche nella geometria per aggiornare i carichi e i vincoli.
Quando si crea uno studio, il software crea una cartella Fissaggi e Carichi esterni nell'albero dello studio di simulazione. Il software aggiunge una voce alla cartella Fissaggi o Carichi esterni per ogni carico o vincolo che si definisce in una o più entità.
I tipi di carichi e vincoli disponibili dipendono dal tipo di studio. Un carico o vincolo viene applicato dal corrispondente PropertyManager accessibile facendo clic sulla cartella Fissaggi o Carichi esterni nell'albero dello studio di simulazione, o facendo clic su Simulazione, Carichi/Fissaggio. Altri tipi di carichi strutturali sono disponibili mediante funzioni speciali come l'impostazione di carichi da SolidWorks Flow Simulation o SolidWorks Motion.
Si possono anche applicare carichi o vincoli selezionando la funzione desiderata dal CommandManager di Simulation o dalla barra degli strumenti di Simulation.
Per porter definire gli studi più rapidamente, è possibile trascinare le cartelle Fissaggi e Carichi esterni da uno studio ad un altra scheda studio di Simulation compatibile. È anche possibile duplicare gli studi.
In questa sezione sono discussi i seguenti argomenti: