Errori di progettazione e accoppiamento
Talvolta la geometria all'interno o tra i componenti sembra essere accurata, ma in realtà è leggermente sbagliata. Ad esempio, si possono avere le situazioni seguenti:
-
Due componenti che sembrano paralleli, ma si trovano in una posizione leggermente divergente.
-
Un blocco importato che sembra avere lati ortogonali, ma l'angolo tra due facce in realtà è di 90,1 gradi.
-
Due componenti che sembrano avere la stessa altezza, ma sono leggermente diversi.
-
I fori dei bulloni in due componenti che dovrebbero essere distanziati in uguale misura, mentre un componente era stato realizzato utilizzando unità metriche arrotondate e un altro utilizzando unità inglesi arrotondate.
Questi errori di progettazione (e altri) talvolta possono portare a errore di accoppiamento.
Esempio
Si supponga che l'intenzione consista nell'allineare questi due blocchi in modo tale che siano coincidenti su un lato e a un'estremità, come illustrato. Il controllo visivo fa credere all'utente che i blocchi siano entrambi ortogonali.

Prima bisogna aggiungere un accoppiamento coincidente tra i lati:

Quindi, aggiungere un accoppiamento coincidente tra le estremità:

I blocchi non si spostano nell'accoppiamento e nell'albero di disegno FeatureManager viene visualizzato un errore di accoppiamento.
Funzionamento di MateXpert
Quando si fa clic sull'accoppiamento problematico in MateXpert, viene visualizzato un messaggio in cui si informa che le facce nell'accoppiamento non sono parallele e viene riportato l'angolo tra le facce.
Ecco come risolvere il problema
Modificare la geometria di uno dei blocchi in modo che le facce siano parallele. Poiché l'intenzione era che entrambi i blocchi fossero ortogonali, esaminare i blocchi alla ricerca della causa del fatto che la geometria non è ortogonale. In questo caso, lo schizzo per l'estrusione di base di uno dei blocchi non era un rettangolo. Non si deve eliminare l'accoppiamento problematico. Dopo aver corretto la geometria nelle parti, l'accoppiamento sarà soddisfatto.
Si possono anche utilizzare le didascalie di accoppiamento e Visualizza errori di accoppiamento per identificare e risolvere i problemi di accoppiamento.
Argomenti correlati
Accoppiamenti conflittuali
Accoppiamenti su geometria svincolata
Conflitti di accoppiamento da evitare