Panoramica della geometria del modello
Il software SolidWorks controlla automaticamente la geometria del modello mentre si crea ogni funzione, al fine di impedire la definizione di una geometria non valida. Fornisce inoltre altri strumenti per il controllo del modello:
Questi strumenti possono essere usati per i seguenti scopi:
-
esaminare la geometria importata (quando si importa un corpo come unità da un altro sistema, quale un file IGES o STEP)
-
per accertare che il modello possa essere esportato correttamente in altri formati
-
per determinare il motivo per cui l'aspetto di un modello non è corretto
Imposizione di rigenerazione con verifica alla ricostruzione
Per default, ogni volta che si aggiunge o modifica una funzione, questa viene controllata rispetto alle facce e ai bordi adiacenti. Nella maggior parte dei casi, questo livello di controllo predefinito è sufficiente e consente una ricostruzione più rapida del modello.
In talune circostanze, tuttavia, si consiglia di eseguire controlli più approfonditi del modello:
Per aumentare il livello di controllo degli errori, attivare Verifica alla ricostruzione. Quando questa opzione è attivata, il software controlla tutte le funzioni nuove o cambiate rispetto a tutte le facce e i bordi esistenti, non solo quelli adiacenti. Le funzioni che hanno invalidato la geometria falliscono con questa opzione attivata.
Vedere Verifica della geometria del modello per ulteriori dettagli sull'opzione Verifica in ricostruzione.
Controllo entità
La finestra di dialogo Controlla entità permette di verificare la geometria del modello e identificare la geometria non desiderata.
Il tipo di entità da verificare può essere specificato:
-
Elementi selezionati. Controlla le facce o i bordi selezionati dall'utente nell'area grafica. Questa funzione è un modo rapido per controllare che non vi siano errori negli elementi selezionati sulle facce o sui bordi. Questa opzione può essere usata per determinare se la geometria del modello è valida. S consiglia di utilizzare questa opzione con frequenza se i modelli creati sono particolarmente complessi, soprattutto dopo aver creato alcune funzioni.
-
Tutto. Controlla il modello intero. Specificare Solidi, Superfici o entrambi. Usare come controllo veloce sul modello intero, per riportare qualsiasi errore sulle facce o i bordi e determinare se la geometria del modello sia valida.
-
Funzioni. Controlla tutte le funzioni nel modello. Questo processo è più lento specialmente per i modelli complessi perché esamina il modello funzione per funzione, per identificare la fonte del problema. Se vengono identificati degli errori quando si usa Elementi selezionati, l'opzione Funzioni potrà essere usata per identificare le funzioni con errori.
Si possono selezionare i tipi di problemi da cercare:
-
facce non valide.
-
Bordi non validi.
-
Bordi corti.
Inoltre è possibile selezionare per determinare i valori di:
Il software visualizzerà un elenco di elementi come errori, superfici aperte e valori richiesti. Selezionare un elemento dall'elenco per evidenziarlo nell'area grafica e visualizzare altre informazioni nell'area messaggi.
Vedere Controllo entità per ulteriori dettagli sulla verifica della geometria del modello.