Selezionare la geometria e applicare i vincoli alla geometria per definire i piani di riferimento.
Per visualizzare questo PropertyManager, fare clic su Piano
nella barra degli strumenti Geometria di riferimento.
Messaggio
Attenersi ai messaggi per creare un piano e vederne lo stato. Il colore della casella Messaggio, il colore del piano ed i messaggi del PropertyManager assistono durante le selezioni. Lo stato del piano deve essere Totalmente definito per creare il piano.
Primo riferimento |
 |
Selezionare il primo riferimento per definire il piano. A seconda della selezione, appaiono altri tipi di vincolo. |
Coincidente |
 |
Crea un piano che passa per il riferimento selezionato. |
Parallelo |
 |
Crea un piano parallelo al piano selezionato. Ad esempio, selezionare una faccia per un riferimento e un punto per un altro riferimento. Il software crea un piano parallelo alla faccia e coincidente al punto. |
Perpendicolare |
 |
Crea un piano perpendicolare al riferimento selezionato. Ad esempio, selezionare un bordo o una curva per un riferimento e un punto o vertice per l'altro riferimento. Il piano viene creato perpendicolarmente alla curva che passa per il punto. Imposta origine sulla curva colloca l'origine del piano sulla curva. Se è disattivato, l'origine viene collocata sul vertice o sul punto. |
Proietta |
 |
Proietta un'entità (punto, vertice, origine o sistema di coordinate) su una superficie non planare. |
Tangente |
 |
Crea un piano tangente a facce cilindriche, coniche, non cilindriche e non planari. |
Ad angolo |
 |
Crea un piano passante da un bordo, un asse o una linea di schizzo ad angolo rispetto ad una faccia cilindrica o un piano. È possibile specificare il Numero di piani da creare . |
Distanza di offset |
 |
Crea un piano parallelo a un altro piano o a una faccia, scostato (con offset) di una distanza specifica. È possibile specificare il Numero di piani da creare . |
Piano intermedio |
 |
Crea un piano intermedio tra facce planari, piani di riferimento e piani di schizzo 3D. Selezionare Piano intermedio per entrambi i riferimenti. |
Secondo riferimento e Terzo riferimento
Queste sezioni contengono le stesse opzioni di Primo riferimento, a seconda della selezione e della geometria del modello. Impostare questi riferimenti come necessario per creare il piano desiderato.