Esempio di progettazione industriale con riempimento superficie
Questo modello utilizza gli schizzi come demarcazioni di patch per la superficie riempita. Per poter sagomare la patch, saranno usati anche i punti di schizzo e una spline come curve di vincolo.
Creare una superficie riempita usando le curve di vincolo:
-
Schizzo1 - Tracciare un arco sul Piano1 (Frontale) e quotarlo.
-
Schizzo2 - Tracciare un arco sul Piano3 (Destro), quotarlo ed aggiungere le relazioni necessarie.

|

|
Schizzo1
|
Schizzo2
|
-
Schizzo3 - Tracciare un arco per connettere Schizzo1 e Schizzo2 sul Piano2 (Superiore). Quotare ed aggiungere le relazioni necessarie.
-
Creare il Piano4 (ad angolo rispetto al Piano1) ed aggiungere i punti di schizzo (Schizzo4), nel modo illustrato, da usare come curve di vincolo.
-
Creare il Piano5 (offset da Plane2) e tracciare la spline Sketch5), nel modo illustrato, da usare come una curva di vincolo.

|

|

|
Schizzo3
|
Schizzo4
|
Schizzo5
|
-
Fare clic su Superficie riempita
sulla barra degli strumenti Superfici oppure selezionare Inserisci, Superficie,Riempimento.
-
Nell'area grafica, in Limiti della patch, selezionare i bordi creati da Schizzo1, Schizzo2 e Schizzo3.
I bordi, insieme al tipo di curvatura, sono elencati in Demarcazione della patch
.
I default del controllo curvatura sono rivolti al Contatto perchè solo le superfici a contatto sono adatte con le demarcazioni di schizzo.
-
In Curve di vincolo, selezionare Schizzo4 e Schizzo5 nell'area grafica per Curve di vincolo
.
-
Fare clic su OK
.

|

|

|
Tre viste dell'esempio di progettazione industriale con superficie riempita applicata
|