Nascondi Sommario

Dividi e salva i corpi

Usare la funzione Dividi per creare più parti da una parte esistente. Si possono creare file di parte distinti e formare un assieme con le nuove parti. Un singolo documento di parte può essere diviso in un documento di parte multicorpo.

Per dividere una parte:

  1. fare clic su Dividi nella barra degli strumenti Funzioni oppure selezionare Inserisci, Funzioni, Dividi.

  2. Nel PropertyManager, impostare le opzioni:

Per dividere la parte con gli strumenti di rifilatura, selezionare Superfici di accorciatura e fare clic su Taglia parte.

Le linee di divisione si visualizzano sulla parte per mostrare i quattro diversi corpi creati dall'operazione.

Le didascalie appaiono nell'area grafica e si riferisocno ad un massimo di 10 corpi. Fare clic su Successivi 10 o Ultimi 10 per passare in rassegna le didascalie di una parte.

  1. In Corpi risultanti, selezionare i corpi da salvare in oppure fare clic su Assegnazione automatica dei nomi.

Tutti i corpi salvati appaiono nell'area grafica e nell'albero di disegno FeatureManager in corrispondenza di Corpi solidi. Il software nomina automaticamente tutti i corpi. Questi possono essere cambiati.

  1. Fare doppio clic sul nome del corpo in File, immettere un nome per la parte nuova nel dialogo quindi, fare clic su Salva.

    Il nome della parte appare nella casella di riepilogo Corpi risultanti e nella didascalia. I corpi non salvati non vengono divisi e rimangono con la parte originale.

    Se si deseleziona la casella per una parte divisa dopo averla salvata, tale parte non verrà più salvata come entità separata. Rimarrà bensì con la parte originale.

  2. Fare clic su OK .

Parti nuove

Le nuove parti sono derivate e contengono i riferimenti alla parte padre. Ciascuna parte nuova contiene un'unica funzione denominata Stock- <parent part name> - n ->. Una parte derivata può essere riconnessa ad una parte stock specifica, funzione di divisione o corpo.

Se si cambia la geometria della parte originale, anche le nuovi parti si aggiornano. Se si cambia la geometria della funzione di divisione, nessuna parte derivata sarà creata. Il software aggiornerà le parti derivate esistenti, mantenendo le relazioni padre-figlio.

Con le parti multicorpo, le varie parti divise saranno elencate nell'albero di disegno FeatureManager in Corpi solidi.

Parte originale

La parte originale contiene tutte le funzioni originale e una nuova funzione dal nome Dividi.

Se è stata selezionata l'opzione Consuma i corpi di taglio in Corpi risultanti, il corpo solido visualizzato nell'area grafica sarà il corpo solido originale meno le parti nuove. Se tutti i corpi della parte originale fossero salvati come corpi divisi, nessun corpo solido verrebbe visualizzato. Per visualizzare il corpo solido originale, spostare la barra di riposizionamento nell'albero di disegno FeatureManager al di sopra della funzione di divisione oppure sospendere la funzione Dividi.

Se si elimina la funzione di divisione dalla parte originale, le nuove parti rimarranno, mentre il riferimento esterno diventerà svincolato.

I corpi solidi possono anche essere salvati dopo aver diviso il modello usando la funzione Salva i corpi. Ciò consente di salvare i corpi da una parte divisa in un'altra cartella o con altri nomi nella stessa cartella. Si può inoltre creare un assieme dalle parti divise.

Per salvare i corpi dalle parti multicorpo:

  1. fare clic su Inserisci, Funzioni, Salva i corpi.

  1. Selezionare i corpi da salvare nell'area grafica o in in Parti risultanti.

Le didascalie visualizzano il percorso di default, i nomi del file e l'ubicazione della parte multicorpo.

  1. In Parti risultanti, fare doppio clic su ogni nome di file in File per aprire la finestra Salva con nome. Si può selezionare un'altra ubicazione e nome di file per ogni parte. Si può anche fare clic su Assegnazione automatica dei nomi per selezionare e denominare tutti i corpi.

  2. Per creare un assieme, in Crea assieme, fare clic su Sfoglia, selezionare una cartella per salvare l'assieme come SplitAssembly type (*.sldasm),

  3. Fare clic su OK .



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Dividi e salva i corpi
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.