Linee di associazione multiple
Si possono creare linee di associazione multiple per le quote, le didascalie dei fori e altre annotazioni negli schizzi e nelle viste di disegno. Quando si creano linee di associazione multiple per le quote o le didascalie dei fori, le linee di associazione potranno esistere solo su entità che hanno la stessa dimensione della quota originale o della didascalia dei fori.

Per aggiungere nuove linee di associazione ad una quota esistente o ad una didascalia dei fori:
questa procedura si applica alle quote radiali, del diametro, del raccordo e dello smusso e alle didascalie del foro.
-
Selezionare la quota o la didascalia dei fori.
-
Tenere premuto il tasto Ctrl e spostare il cursore sopra la maniglia quadrata nel modo illustrato.
Il puntatore assume l’aspetto .
-
Trascinare la testa della freccia su un'altra entità della stessa dimensione.
|

|
-
Rilasciare la testa della freccia sulla nuova entità e rilasciare il tasto Ctrl.
|

|
Per creare linee di associazione multiple mentre viene generata un'annotazione nuova:
Per creare una nota con multiple linee di associazione, pre-selezionare i bordi, vertici o facce, quindi creare la nota.
-
Dopo avere selezionato le proprietà per l'annotazione, fare clic nell'area grafica per posizionare la prima linea di associazione.
-
Mentre si trascina l'annotazione e prima di posizionarla, premere il tasto Ctrl.
L'annotazione si ferma e viene creata un'altra linea di associazione.
-
Fare clic più volte per posizionare altre linee di associazione.
-
Rilasciare il tasto Ctrl, trascinare l'annotazione in posizione e fare clic per posizionarla.
Per aggiungere le nuove linee di associazione in un'annotazione esistente:
-
Selezionare l'annotazione.
|

|
-
Premere il tasto Ctrl e trascinare un quadratino con testa freccia su un vertice, bordo o faccia.
|

|
Verrà creata una nuova linea di associazione.
|

|
Per rimuovere le linee di associazione da un'annotazione:
-
Selezionare l'annotazione.
-
Fare clic sul quadrato testa freccia.
-
Premere il tasto Canc.