Quote Ordinata
Le quote dell'ordinata sono un gruppo di quote misurate da una ordinata di valore zero in un disegno o schizzo. Nei disegni sono le quote di riferimento
e non si possono cambiare i valori o usare valori per guidare il modello.
Le quote dell'ordinata sono calcolate dall'asse selezionato all'inizio. Il tipo di quota dell'ordinata (orizzontale o verticale) è definito dall'orientamento dei punti selezionati.
Si possono quotare ai bordi, vertici ed archi (centri e punti massimi o minimi). L'utente può inoltre quotare ai punti medii al momento dell'aggiunta delle quote dell'ordinata.
Le quote dell'ordinata vengono automaticamente raggruppate per mantenere l'allineamento. Quando si trascina qualsiasi membro del gruppo, tutti i membri si spostano assieme. Per dissociare una quota dal gruppo dell'allineamento, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla quota e selezionare Interrompi allineamento.
La quota zero può essere trascinata in una nuova posizione e tutte le quote dell'ordinata si aggiornano per corrispondere la nuova posizione zero.
Se le quote adiacenti sono molto vicine l'una all'altra, le linee di associazione vengono automaticamente spostate a scatto per prevenire la sovrapposizione del testo. Trascinare i quadratini di ridimensionamento nelle piegature quando si seleziona una quota dell'ordinata con una linea di associazione piegata. La piegatura può essere rimossa o la si può aggiungere ad un'altra quota dell'ordinata.
Le proprietà del documento con le quote dell'ordinata possono essere impostate in Proprietà del documento - Quote dell'ordinata. Si può specificare che le linee di associazione non siano automaticamente sfalsate deselezionando Sfalsa automaticamente le ordinate.
Per creare le quote dell'ordinata:
-
fare clic su Quota dell'ordinata
nella barra degli strumenti Quote\Relazioni o su Strumenti, Quote, Ordinata.
Si può selezionare
Quota dell'ordinata orizzontale
o
Quota dell'ordinata verticale
per specificare la direzione delle quote.
-
Fare clic sul primo elemento (bordo, vertice e così via) dal quale calcolare tutti gli altri per renderlo la base (quota 0.0) e fare clic nuovamente per posizionare la quota esternamente al modello.
-
Fare clic sui bordi, vertici o archi da quotare usando la stessa ordinata. Facendo clic su ogni elemento, la quota viene posizionata nella vista, allineata con l'ordinata zero.
-
Selezionare un'altra modalità o un altro strumento o premere il tasto Esc per uscire dalla modalità dell'ordinata.
Per aggiungere altre quote lungo la stessa ordinata:
-
fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota dell'ordinata, selezionare Aggiungi all'ordinata.
-
Fare clic sui bordi, vertici o archi da quotare usando la stessa ordinata. Facendo clic su ogni elemento, la quota viene posizionata nella vista, allineata con l'ordinata zero.
-
Selezionare un'altra modalità o un altro strumento o premere il tasto Esc per uscire dalla modalità dell'ordinata.
Per modificare le quote dell'ordinata:
le quote dell'ordinata possono essere modificate usando i comandi nel menu di scelta rapida. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota dell'ordinata, selezionare Visualizza opzioni, quindi scegliere da queste opzioni:
-
Allinea ordinata. Allinea tutte le quote lungo l'ordinata con l'ordinata 0.0.
-
Sfalsamento. Piega la linea di associazione di una quota e permette di riposizionarla.
-
Nuovo sfalsamento ordinata. Applica l'algoritmo di sfalsamento automatico alle quote dell'ordinata.
-
Mostra parentesi. Aggiunge parentesi intorno alle quote selezionate.

Per visualizzare come quote a catena:
-
selezionare la quota di un'ordinata.
-
Fare clic sulla scheda Linea di associazione e selezionare Catena dell'ordinata.
-
Fare clic su
.
Selezionare bsp;
Mostra come quota a catena in
Proprietà del documento - Quote dell'ordinata
per concatenare tutte le quote dell'ordinata nel disegno.