Specchia parte
Specchia la parte crea una versione speculare di una parte esistente. Questa tecnica è utile per creare versioni speculari di una parte. Dal momento che la versione speculare è derivata da quella originale, le due parti saranno sempre combacianti.
Questo tipo di specchiatura produce risultati diversi rispetto ad una ripetizione a specchio.
Per creare una parte derivata specchiata:
-
in un documento di parte aperto, fare clic su una faccia o su un piano del modello rispetto al quale specchiare la parte.
-
Fare clic su Inserisci, Specchia parte.
Apparirà la finestra di una parte nuova. Apparirà il PropertyManager di Inserisci parte.
-
Nel PropertyManager, selezionare uno o più elementi:
-
Corpi solidi. bsp;Inserisce i corpi solidi.
-
Corpi di superficie. Trasferisce le superfici.
-
Assi. Trasferisce le informazioni sull'asse.
-
Piani. Trasferisce tutti i piani dalla parte originale.
-
Filettature cosmetiche. Trasferisce le Filettature cosmetiche.
-
Schizzi assorbiti. Inserisce gli schizzi assorbiti dalla parte inserita.
-
Schizzi non assorbiti. Inserisce gli schizzi non assorbiti dalla parte inserita.
-
Proprietà personalizzate. Trasferisce tutte le proprietà personalizzate che sono state definite per la parte in via di specchiatura.
-
Sistemi di coordinate. Inserisce il sistema di coordinate della parte inserita nella parte derivata. Si possono usare le coordinate delle due parti per creare un accoppiamento selezionando Identifica parte in corrispondenza di Avvio del dialogo di spostamento e allineando l'asse dei sistemi di coordinate.
-
Quote del modello. Importa le quote del modello della parte inserita nella parte specchiata.
-
Dati della creazione guidata fori. Trasferisce i dati relativi ai fori della creazione guidata fori della parte di origine, in modo tale da rendere disponibili i dati nei disegni della parte derivata.
-
Come opzione, per modificare in modo indipendente le funzioni della parte specchiata senza condizionare la parte originale, in Collegamento, fare clic su Interrompi collegamento nella parte originale.
Il collegamento può inoltre essere interrotto successivamente elencando i riferimenti esterni della parte specchiata e selezionando Interrompi tutto.
Una volta interrotto il collegamento all'originale, non potrà essere ripristinato.
-
Fare clic su
.
Apparirà la parte specchiata.
Argomenti correlati
Parti derivate