CircuitWorks è in grado di effettuare ricerche all'interno dei vault di SolidWorks Workgroup PDM per trovare i componenti da utilizzare negli assiemi.
Durante la creazione di un assieme, con o senza Workgroup PDM installato, CircuitWorks esegue sempre le ricerche dei componenti nella Libreria dei componenti. CircuitWorks referenzia il file di parte nell'assieme se sono rispettati i due criteri seguenti:
-
Esiste un record di database nella Libreria dei componenti
- Esiste un file di parte corrispondente nella cartella del componente della Libreria dei componenti
Se non è possibile trovare un componente nella Libreria dei componenti, CircuitWorks lo crea e lo aggiunge alla libreria.
I componenti gestiti attraverso SolidWorks Workgroup PDM o SolidWorks Enterprise PDM sono contrassegnati da questa icona

.
Quando si utilizza Workgroup PDM, CircuitWorks esegue sempre per primo la ricerca nella Libreria dei componenti. Se il record del componente è in libreria ma il file di parte corrispondente non è presente nella cartella del componente, CircuitWorks cerca un file avente lo stesso nome nel vault di Workgroup PDM. Se lo trova, CircuitWorks ne copia l'ultima versione nella cartella PDM locale.
Ad esempio, quando si elabora un file ECAD con un componente di nome
0805R e Numero parte
1412261, CircuitWorks cerca la parte
0805R_1412261.sldprt nella cartella del componente della Libreria dei componenti. Se questo file non viene trovato e l'integrazione di Workgroup PDM è attivata, CircuitWorks ricerca
0805R_1412261.sldprt il vault di Workgroup PDM. Se trovato, CircuitWorks copia la versione più recente del file dal vault nella cartella PDM. Quindi, CircuitWorks referenzia questa copia locale negli assiemi che crea.
CircuitWorks non aggiorna la Libreria dei componenti con i file che copia da Workgroup PDM.