Le tacche di centratura sono annotazioni che contrassegnano i centri del cerchio o dell'arco e descrivono la dimensione della geometria sul disegno.
Con lo strumento Tacca di centratura, è possibile creare una tacca di centratura o un punto centrale sui bordi circolari. Le linee della tacca di centratura possono essere utilizzate come riferimenti per le quotature.
Ad esempio: Utilizzo delle tacche di centratura
Di seguito sono riportate alcune considerazioni da tenere presenti sulle tacche di centratura:
- L'asse del cerchio o dell'arco deve essere normale al foglio di disegno.
-
Le tacche di centratura sono disponibili come tacche singole, nelle ripetizioni lineari, nelle ripetizioni circolari oppure in asole lineari o ad arco. Le ripetizioni lineari possono includere le linee di connessione. Le ripetizioni circolari possono includere le linee circolari, le linee radiali e le tacche di centratura di base. Gli attributi di visualizzazione comprendono la dimensione della centratura, le linee di estensione e l'impostazione del carattere della linea di mezzeria per le linee della tacca di centratura.
- Se si quota rispetto a una tacca di centratura, le linee di estensione vengono automaticamente accorciate.

- È inoltre possibile impostare una opzione in modo che le tacche di centratura siano inserite automaticamente nelle nuove viste di disegno per fori, asole o raccordi.
- È possibile inserire automaticamente le tacche di centratura per tutti i fori, i raccordi e le asole in una o più viste del disegno.
- È possibile impostare le opzioni per l'orientamento e l'ubicazione delle tacche di centratura in Proprietà del documento - Linee di mezzeria / Tacche di centratura.
- Le tacche di centratura si propagano o vengono inserite automaticamente nelle ripetizioni se la ripetizione viene creata da una funzione e non da una faccia o un corpo.
- È inoltre possibile ruotare individualmente le tacche di centratura, specificandone la rotazione in gradi. Nella finestra di dialogo Rotazione della vista di disegno, è possibile scegliere di fare ruotare le tacche di centratura automaticamente quando la vista viene ruotata.
- Le tacche di centratura nelle Viste ausiliarie sono orientate nella direzione di visualizzazione in modo tale che una delle linee della tacca di centratura sia parallela alla direzione della freccia della vista.