No.
|
Contatore di studio. È consentito un solo studio per ciascun evento ad ampiezza variabile.
|
Studio .
|
Fare clic in questa cella per selezionare uno studio nel menu a discesa. L'elenco degli studi comprende soltanto quelli associati alla configurazione attiva al momento.
il programma utilizza la teoria lineare. L'applicazione di un fattore scalare ai risultati è un'operazione non valida se lo studio statico contiene effetti non lineari, ad esempio contatto o grandi spostamenti.
|
Scala.
|
Utilizzare questo fattore scalare per correlare le ampiezze della curva storica del carico variabile nello studio. Non è possibile scalare i carichi definiti in uno studio non lineare.
Ad esempio, se le ampiezze sono misurate in volt, il fattore scalare deve correlare i volt al carico nello studio.
Ad esempio: Si supponga di applicare una forza di 500 Newton ad una faccia nello studio statico di riferimento e che la curva storica del carico misuri la forza sulla stessa faccia, calcolando 800 Newton come 1,2 volt. Il fattore scalare da utilizzare in questo caso e (800/1,2)/500=1,92 .
La cronologia del carico può rappresentare i valori della deformazione.
Ad esempio: Si supponga che la curva storica del carico misura la deformazione in una direzione e in un punto particolare. La scala in questo caso deve essere (1/s), dove s è la deformazione nella stessa direzione e nello stesso punto dello studio statico di riferimento. Per trovare s dallo studio, è necessario calcolare la media della deformazione per diversi elementi.
|