Il PropertyManager Definizione shell si usa per definire lo spessore di elementi shell sottili e spessi. Si può anche definire uno shell come composito per studi statici, di frequenza e di carico di punta.
Tipo
|
Sottile |
Usa la formulazione con shell sottile. Nell'uso generico gli shell sottili possono essere utilizzati quando il rapporto spessore/estensione è minore di 0,05.
|
|
Spesso |
Usa la formulazione shell spesso.
|
 |
Spessore shell |
Specifica lo spessore dello shell. Consente di immettere lo spessore e selezionare le unità.
|
|
Composito |
(Disponibile solo per le geometrie di superficie negli studi statici, di frequenza e del carico di punta). Definisce lo shell come un laminato composito.
|
Opzioni composite
Disponibile solo quando si modella una superficie di shell composito per studi statici, di frequenza e del carico di punta. Si possono applicare queste opzioni ad uno shell o un gruppo di shell mediante la selezione multipla.
Orientamento composito
Disponibile solo quando si modellano superfici di shell composito usando la mappatura di superficie. Le opzioni di orientamento composito consentono di controllare separatamente l'orientamento dello strato di ciascuna faccia.
 |
Corpo/Shell |
Disponibile solo quando sono selezionati più shell dall'albero dello studio di simulazione. Consente di selezionare un corpo superficie dal menu a discesa al quale si applicano gli orientamenti. |
 |
Entità selezionate |
Seleziona una faccia cui si applicano le modifiche di orientamento del materiale.
|
|
Specchiare orientamento |
Quando viene commutato, la direzione della freccia blu della triade si capovolge. Di conseguenza la definizione dell'angolo strato cambia dalla direzione antioraria a quella oraria e viceversa.
|
|
Ruotare orientamento |
Ruota le strisce di 90 gradi lungo la superficie dello strato. Questa opzione è simile all'opzione Ruota riferimento 0º ma consente di controllare le singole facce.
|
Offset
Le opzioni di offset ora consentono di controllare la posizione di uno shell relativamente alla superficie corrispondente. Le opzioni di offset sono inoltre disponibili per gli shell compositi.
Superficie intermedia |
Allinea la mesh con la superficie intermedia dello shell.
|
Superficie superiore |
Allinea la mesh con la superficie superiore dello shell.
|
Superficie inferiore |
Allinea la mesh con la superficie inferiore dello shell.
|
Specifica rapporto |
Allinea la mesh ad una superficie di riferimento definita da un valore di offset che è una frazione dello spessore totale. Il valore di offset spazia tra -0.5 e 0.5.
|