Versioni |
Il vault e i client devono utilizzare la stessa versione di Workgroup PDM. Tuttavia, non è necessario che i livelli del service pack corrispondano. Per esempio, è possibile eseguire una versione SP3 del software del vault con un client che ha installato SP2. |
Nomi dei file |
I nomi dei file devono essere univoci. |
Nomi di progetto |
Sia i nomi dei progetti che le descrizioni devono essere univoci, anche se il nome di un progetto e la sua descrizione possono essere uguali. |
Memorizzazione dei file |
Solo una copia di un documento viene memorizzata nel vault, a prescindere da quanti altri documenti contengono riferimenti a esso. |
Revisioni |
I numeri di revisione possono solo aumentare. Ciascuna revisione di un documento è conservata nel vault. |
Proprietà |
Quando si è proprietari di un documento, è possibile modificarlo e farne il check in nel vault. Solo il proprietario può fare il check in nel vault della versione modificata di un documento. La proprietà non garantisce la possibilità di effettuare il check in di un documento nel vault; lo stato del ciclo di vita, per esempio, potrebbe impedirlo.
Un documento può avere un solo proprietario alla volta.
Per fare il check out di un documento dal vault, questo non deve possedere un proprietario.
|
Riferimenti e Allegati |
I Riferimenti sono collegamenti logici tra documenti SolidWorks, da un assieme padre ai documenti di parte e disegno figlio, per esempio.
Gli Allegati sono collegamenti logici dai documenti che non sono SolidWorks ai documento SolidWorks o a quelli non SolidWorks.
|