Il comando Isola imposta tutti i componenti eccetto quelli selezionati in modo che siano nascosti, trasparenti o reticolari in modo che l'utente possa concentrare l'attenzione sui componenti selezionati. Prima di chiudere il comando Isola, è possibile salvare l'impostazione della vista come stato di visualizzazione. Se non lo si salva, la visualizzazione tornerà allo stato originale senza che siano apportate modifiche permanenti.
Per isolare i componenti:
- Selezionare i componenti da isolare.

- Selezionare oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Isola.
- Nella barra a comparsa Isola è possibile:
- Fare clic su uno dei seguenti pulsanti per alterare la Visibilità dei componenti rimossi:
 |
Struttura a reticolo |
 |
 |
Trasparente |
 |
 |
Nascosti |
 |
- Fare clic su Salva in stato di visualizzazione
per salvare le caratteristiche di visualizzazione come stato.
Quando si seleziona
Nascosto, è possibile far coincidere l'albero di disegno FeatureManager con l'area grafica selezionando
Filtra componenti nascosti/sospesi in
Filtro
.
- Terminate le operazioni con i componenti isolati, fare clic su Esci da Isola.
Il modello torna allo stato di visualizzazione originale.
Di norma, la trasparenza utilizzata durante la modifica di un componente nel contesto di un assieme non vale quando è attiva l'opzione Isola.