È possibile selezionare i componenti da controllare e impostare le opzioni per i tipi di interferenza da trovare, quindi procedere a calcolare i risultati.
Per accedere a questo PropertyManager, fare clic su
Rilevamento interferenze
(barra degli strumenti Assieme) oppure selezionare .
Componenti selezionati
Componenti da verificare
|
Visualizza i componenti selezionati per il controllo dell'interferenza. Di default, l'assieme del livello superiore apparirà a meno che non vengano preselezionati altri componenti. Se un assieme viene controllato per eventuali interferenze, tutti i suoi componenti saranno controllati. Se si seleziona un componente singolo, solo le interferenze correlate a quel componente saranno riportate. Se si selezionano due o più componenti, solo le interferenze tra i componenti selezionati saranno riportati. |
Calcola
|
Fare clic per controllare eventuali interferenze. |
Componenti esclusi
Selezionare Componenti Esclusi per attivare questo gruppo di comandi.
Componenti da escludere
|
Elenca i componenti selezionati per l'esclusione. |
Nascondi componenti esclusi dalla vista
|
Nasconde i componenti selezionati fino alla chiusura del PropertyManager. |
Ricorda componenti esclusi
|
Salva l'elenco dei componenti affinché siano automaticamente selezionati all'apertura successiva del PropertyManager. |
Risultati
Visualizza le interferenze identificate. Il volume di ogni interferenza apparirà a destra di ogni listing. Quando si seleziona un'interferenza in Risultati, questa si evidenzierà in rosso nell'area grafica.
Ignora/Non ignorare
|
Fare clic per passare da ignorato a non ignorato per l'interferenza selezionata. Se un'interferenza è impostata su Ignora, rimarrà ignorata durante i successivi calcoli d'interferenza. Vedere Mostra le interferenze ignorate in Opzioni. |
Vista del componente
|
Visualizza le interferenze secondo il nome del componente invece che il numero dell'interferenza. |
Opzioni
Tratta la coincidenza come interferenza
|
Riporta le entità coincidenti come interferenze. |
Mostra le interferenze ignorate
|
Selezionare per visualizzare le interferenze ignorate nella lista Risultati, con un'icona grigia. Quando questa opzione è deselezionata, le interferenze ignorate non saranno elencate. |
Tratta i sottoassiemi come componenti
|
Quando questa opzione è selezionata, i sottoassiemi vengono trattati come componenti singoli in modo che le interferenze tra i componenti di un sottoassieme non vengano riportati. |
Includi le interferenze della parte multicorpo
|
Selezionare per riportare le interferenze tra i corpi all'interno delle parti multicorpo. |
Rendi le parti interferenti trasparenti
|
Selezionare per visualizzare i componenti dell'interferenza selezionata in modalità trasparente. |
Crea cartella fissaggi
|
Le interferenze tra i fissaggi (come un dado e un bullone) vengono inserite in una cartella distinta Fissaggi in Risultati. Vedere Rilevamento interferenze con dispositivi di fissaggio. |
Crea cartella filettature cosmetiche corrispondente
|
In Risultati, inserisce le interferenze tra i componenti con filettature cosmetiche con corrispondenza corretta correttamente in una cartella separata denominata Filettature cosmetiche corrispondenti. Le interferenze dovute e filettature non corrispondenti e non allineate o ad altri tipi di geometria interferente vengono ugualmente indicate come interferenze.
|
Ignora i corpi/componenti nascosti
|
Esclude quanto segue dai risultati:
- Le interferenze che interessano componenti nascosti, anche quelli nascosti dal comando Isola.
- Le interferenze tra i corpi nascosti di una parte multicorpo e altri componenti.
|
Componenti senza interferenza
Visualizza i componenti non interferenti nella modalità selezionata:
Struttura a reticolo
|
|
Nascosti
|
|
Trasparente
|
|
Usa corrente
|
Usa le impostazioni di visualizzazione correnti dell'assieme. |