Un accoppiamento in larghezza consente di centrare una linguetta entro la larghezza di una scanalatura.

I riferimenti di larghezza della scanalatura possono includere:
- Due facce planari parallele
-
Due facce planari non parallele (con o senza sformo)
I riferimenti della linguetta possono comprendere:
- Due facce planari parallele
-
Due facce planari non parallele (con o senza sformo)
-
Una faccia cilindrica o un asse
Esempi:

Per aggiungere un accoppiamento in larghezza:
- Fare clic su Accoppiamento
nella barra degli strumenti Assieme oppure selezionare .
- In Accoppiamenti avanzati, fare clic su Larghezza
.
- In Selezioni di accoppiamento:
- Selezionare due facce planari per Selezioni di larghezza
.
- Selezionare due facce planari oppure una faccia cilindrica o un asse per Selezioni linguetta
.
- Fare clic su
. I componenti si allineano in modo che la linguetta appaia centrata tra le due facce della scanalatura. La linguetta può traslare lungo il piano centrale della scanalatura e ruotare attorno ad un asse normale rispetto a questo piano. L’accoppiamento in larghezza impedisce la traslazione e la rotazione laterale della linguetta.