La capacità di modellazione della condensazione è stata estesa a temperature inferiori a -70 ºC. In questo modo è possibile simulare il comportamento di vapore o umidità anche in condizioni estreme.
Ad esempio, nel caso del passaggio di un gas all'interno di un sistema di tubazioni, la capacità di modellazione della condensazione a bassa temperatura consente di rappresentare visivamente i punti in cui la condensa può costituire un problema in base alla temperatura della tubazione.
