È possibile inserire una matrice/punzone per creare i blocchi della cavità e della matrice per uno stampo. Per generare una matrice/punzone, nella cartella
Corpi di superficie

devono essere presenti almeno tre corpi di superficie. un corpo di superficie della matrice, un corpo di superficie della cavità e un corpo di superficie di divisione. Da una matrice-punzone è possibile creare uno stampo per più parti o per più varianti della stessa parte.
Per evitare lo slittamento dei blocchi della cavità e della matrice, è possibile aggiungere una superficie di transizione lungo il perimetro delle superfici di divisione prima di inserire una matrice-punzone in una parte di stampo. È inoltre possibile creare automaticamente la superficie di transizione quando si inserisce la matrice/punzone. Per chiudere fori in una parte stampata, è possibile aggiungere superfici di chiusura.
Se i corpi di superficie non vengono inclusi in anticipo nella parte stampata, è possibile includere un insieme di superfici separate, che possono essere unite automaticamente dal comando matrice-punzone.
Per aprire questo PropertyManager, procedere in uno dei modi seguenti:
- Fare clic su Matrice-punzone
(barra Strumenti stampo).
- Fare clic su .
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su una funzione di matrice-punzone e fare clic su Modifica funzione
.
Matrice
|
Corpi di superficie matrice
|
Mostra ed evidenzia le superfici selezionate che definiscono la matrice dello stampo. |
Cavità
|
Corpi di superficie cavità
|
Mostra ed evidenzia le superfici selezionate che definiscono la cavità dello stampo. |
Superficie di divisione
|
Corpi di superficie di divisione
|
Mostra ed evidenzia le superfici selezionate che definiscono la superfici di divisione dello stampo. |
Stampo dopo matrice/punzone |
|