Per definire una curva della frequenza:
- Nel PropertyManager di un carico o di una Eccitazione base di uno studio armonico o della vibrazione casuale, per Variazione con frequenza:
- Fare clic su Lineare per utilizzare la curva di carico lineare di default rispetto alla frequenza. Se si seleziona questa opzione, continuare con il passaggio 7.
- Fare clic sulla Curva per specificare una variazione personalizzata del carico rispetto alla frequenza. Se si seleziona questa opzione, continuare con il passaggio successivo.
- Fare clic su Modifica.
Si visualizza la finestra di dialogo Curva di frequenza.
- Nella casella Informazioni sulla curva, digitare un nome per la curva.
- Impostare le Unità per la colonna X (rad/sec o Hz). I valori Y sono moltiplicatori senza quota nella quantità specificata nel PropertyManager per il carico o l'eccitazione base associata.
- Modificare i dati della curva a piacere. Nella curva importata da un file esterno, fare clic su Ottieni curva.
Si visualizza la finestra di dialogo Curve di funzione.
NOTA le colonne X-Y mostrano i valori di default in base alla forma selezionata. È possibile modificare i valori nelle celle come desiderato. Per aggiungere una riga, fare doppio clic su una cella qualsiasi nella colonna Punti. Per eliminare le righe selezionate, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Cancella.
- Per salvare la curva per un eventuale uso futuro, fare clic su Salva curva, specificare un nome e una cartella di destinazione per il file della curva e fare clic su Salva.
Il software aggiunge l'estensione .cwcur al nome del file. La curva specificata può essere utilizzata in altri documenti.
- Fare clic su OK.
Si torna al PropertyManager di Carico/Vincolo.
- Per visualizzare i valori effettivi del carico/vincolo specificato, in Variazione con frequenza fare clic su Visualizza.
- Chiudere la finestra del grafico.