In questo PropertyManager specificare gli elementi della parte o del componente da includere nella parte o nel componente derivato. È possibile includere elementi quali proprietà personalizzate, schizzi e quote di modelli.
Per aprire questo PropertyManager:
Creare una parte o un componente derivato utilizzando uno dei metodi seguenti:
| Comando |
Procedura |
| Inserisci parte |
In un documento di parte fare clic su Inserisci parte (barra degli strumenti Funzioni) o su . |
| Specchia parte |
In un documento di parte fare clic su . |
| Deriva parte componente |
In un documento di assieme selezionare un componente e fare clic su . |
| Specchia i componenti |
In un documento di assieme fare clic su Specchia componenti
(barra degli strumenti Assieme) o su . Nel PropertyManager seguire la procedura per creare una versione a mano opposta e nella Fase 3: mano opposta fare clic su Avanti
. Il PropertyManager Inserisci parte viene visualizzato nella Fase 4: importa funzione nel PropertyManager Specchia componenti. |
Trasferimento
Include gli elementi selezionati dal file di origine nel file derivato.
| Corpi solidi |
| Corpi di superficie |
| Assi |
| Piani |
| Filettature cosmetiche |
| Schizzi assorbiti |
| Schizzi non assorbiti |
| Proprietà personalizzate |
| Proprietà Distinta di taglio |
| Sistemi di coordinate |
| Quote del modello |
| Dati della creazione guidata fori |
Identifica parte
| Identifica parte con funzione Sposta/Copia |
(Disponibile solo per Inserisci parte). Dopo aver fatto clic su in questo PropertyManager, viene visualizzato il PropertyManager Identifica parte che consente di posizionare la parte inserita. |
Lega
| Interrompi collegamento nella parte originale |
Interrompe i riferimenti tra il file derivato e il file di origine per consentire di modificare in modo indipendente le funzioni in un file senza coinvolgere l'altro file. |
Orientamento
| Come conservare l'asse Z |
Quando si esegue la specchiatura di un componente creando una versione a mano opposta, essa rispetta l'orientamento dell'asse Z del componente selezionato conservando i piani Frontale e Superiore. |