È possibile specificare i valori limite inferiori e superiori per gli accoppiamenti limite nelle tabelle dati.
Per specificare i valori di accoppiamento limite in una tabella dati:
- Per gli accoppiamenti a distanza, definire le colonne per l'accoppiamento limite e i relativi limiti superiori e inferiori:
| Opzione |
Descrizione |
| D1@LimitDistance1 |
Inserendo 1 in una cella si specifica un accoppiamento limite per la riga della tabella. |
| $UPPERLIMIT_DISTANCE@LimitDistance1 |
Specifica il valore limite superiore per l'accoppiamento limite. |
| $LOWERLIMIT_DISTANCE@LimitDistance1 |
Specifica il valore limite inferiore per l'accoppiamento limite. |
- Per gli accoppiamenti angolari, definire le colonne per l'accoppiamento limite e i relativi limiti superiori e inferiori:
| Opzione |
Descrizione |
| D1@LimitAngle1 |
Inserendo 1 in una cella si specifica un accoppiamento limite per la riga della tabella. |
| $UPPERLIMIT_ANGLE@LimitAngle1 |
Specifica il valore limite superiore per l'accoppiamento limite. |
| $LOWERLIMIT_ANGLE@LimitAngle1 |
Specifica il valore limite inferiore per l'accoppiamento limite. |