I grafici di matrice sono gli unici disponibili per gli studi con eventi ad ampiezza variabile. Il metodo Rainflow divide le sollecitazioni alternate e medie in contenitori che rappresentano la composizione dell'andamento del carico. Un grafico Rainflow è un istogramma 3D nel quale gli assi X e Y rappresentano le sollecitazioni medie e alternate. L'asse Z rappresenta il numero di cicli conteggiati per ciascun contenitore del grafico Rainflow o la percentuale di danno provocata dal contenitore per il grafico della matrice del danno.
|
Posizione |
Imposta le posizioni per il grafico.
- Posizione con danno peggiore. Richiede il grafico alla posizione di danno peggiore.
- Posizione predefinita. Selezionare una posizione dal gruppo di posizioni richieste nel PropertyManager di Opzioni risultato Fatica prima di eseguire lo studio della fatica.
|
|
Tipo |
Imposta il tipo di grafico.
- Matrice Rainflow. L'asse Z del grafico rappresenta il numero di cicli conteggiati per il contenitore.
- Matrice danno. L'asse Z rappresenta il danno parziale provocato da ciascun contenitore nella posizione specificata.
|