Nascondi Sommario

Finestra di dialogo Materiale - scheda Curve SN fatica

Utilizzare la scheda Curve SN fatica per definire le curve SN di uno studio di fatica. Le curve SN sono utilizzate solamente negli studi della fatica.

Origine

Per visualizzare questa finestra di dialogo:

Aprire una parte, fare clic con il pulsante destro del mouse su Materiale nell'albero di disegno FeatureManager e selezionare Modifica materiale.

La scheda Curve SN fatica è disponibile soltanto se è stato aggiunto SolidWorks Simulation.

Per alcuni materiali della libreria dei materiali di SolidWorks la curva SN della fatica è già definita. Questi materiali sono identificati dalla un suffisso (S-N) applicato ai nomi nella libreria. Il riferimento per le curve SN è Atlas of Fatigue Curves, ASM International.

Imposta lo schema di interpolazione e l'origine dei dati.
Interpolare Imposta lo schema di interpolazione della sollecitazione alternata rispetto al numero di cicli della curva SN.
  • Log-log.

    Interpolazione logaritmica (base 10) del numero di cicli e sollecitazione alternata. Questa opzione è consigliata per le curve SN con pochi punti di dati ad ampia dispersione su entrambi gli assi, a meno che la curva non si adatti meglio con un altro schema di interpolazione.

  • Semi-log. Interpolazione lineare della sollecitazione e logaritmica per il numero dei cicli. Questa opzione è consigliata per le curve SN con intervalli di sollecitazione relativamente piccoli, rispetto alla variazione del numeri di cicli, a meno che la curva non si adatti meglio con un altro schema di interpolazione.
  • Lineare. Interpolazione lineare sia della sollecitazione che del numero dei cicli. Questa opzione è consigliata per le curve SN con molti punti di dati, a meno che la curva non si adatti meglio con un altro schema di interpolazione

    Esempio di schemi di interpolazione SN

    in alcuni casi, la curva SN è disponibile sotto forma di equazione, ottenuta dall'ottimizzazione di dati sperimentali. In questi casi, se l'equazione coincide ad uno schema di interpolazione, potrebbe essere sufficiente definire solamente gli estremi della curva come punti di dati e utilizzare lo schema di interpolazione appropriato.
Definisci Definire manualmente i dati della curva. Selezionare fino a dieci curve nel menu.
Deriva dal modulo elastico del materiale Deriva automaticamente la curva SN sulla base delle curve SN ASME e dei moduli elastici del materiale di riferimento e di quello attivo. La curva SN di origine appare nell'Anteprima.
  • Basato su curve in acciaio austenitico ASME
  • Basato su curve di acciaio al carbonio ASME

La curva SN risulta dalla divisione di ogni valore di sollecitazione della curva SN di riferimento per il modulo di elasticità del materiale ASME di riferimento, quindi moltiplicando questo risultato per il modulo di elasticità del materiale corrente. I numeri di cicli associati rimangono invariati.

Table data

Elenca i dati della curva. Questi dati sono disponibili solo se nella casella Fonte è selezionato Definisci.
Rapporto sollecitazione (R) Disponibile solo quando Definito dall'utente è selezionato nella casella Seleziona fonte del materiale.
Unità Unità della Sollecitazione alternata.
se si immettono i valori, accertarsi di selezionare le unità di misura desiderate prima di specificare i valori.
Tabella dei dati curva Immettere a coppie i valori del numero di cicli e della sollecitazione alternata se si definisce manualmente la curva. Se la curva è derivata da una curva SN ASME di riferimento, appare la sua versione in scala.
È possibile utilizzare la tecnica Copia/Incolla per compilare la tabella.
File importa i dati della curva da un file. Disponibile solo quando Definito dall'utente è selezionato nella casella Seleziona fonte del materiale.
Visualizza Visualizza un grafico con i dati correnti della tabella.
Elimina Elimina la riga selezionata. Disponibile solo quando Definito dall'utente è selezionato nella casella Seleziona fonte del materiale.
Per applicare la stessa curva SN ai corpi con diversi materiali, nell'albero di studio della fatica fare clic con il tasto destro su Parti e selezionare Applica i dati di fatica a tutti i corpi.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Finestra di dialogo Materiale - scheda Curve SN fatica
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2014 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.