I file DXF/DWG possono essere importati ed esportati.
Apparirà l’Importazione guidata DXF/DWG durante la maggior parte delle operazioni di importazione. L'utente può anche inserire i file DXF/DWG nei documenti di parte.
È possibile copiare e incollare le entità da un file DXF o DWG AutoCAD® in un documento di parte, assieme o disegno di SolidWorks.
Le immagini bitmap conservate nei file DXF/DWG nel formato originale AutoCAD® non sono supportate.
È possibile copiare anche entità e blocchi dai disegni di SolidWorks e incollarli in editor 2D quali DraftSight, usando gli Appunti.
Il convertitore DXF/DWG supporta l'importazione e l'esportazione delle tabelle di foratura.
Importazione
Il convertitore DXF/DWG importa i file DXF o DWG, compresi i file Mechanical Desktop, come documenti di parte o disegno SolidWorks a seconda delle impostazioni delle opzioni specificate nell'Importazione guidata DXF/DWG. Questo convertitore importa inoltre i file DXF 3D senza la procedura guidata. Nel caso dei documenti di disegno, si può importare la geometria nel foglio di disegno o nel formato di un disegno. Sono importate le entità presenti nello spazio su carta o nello spazio del modello.
Le entità importate possono divenire blocchi SolidWorks.
Quando si importano i disegni, i caratteri più diffusi AutoCAD SHX o True Type sono supportati, anche se i caratteri non sono stati installati.
Se si importa un file DXF o DWG che contiene un alto numero di blocchi (superiore a 200), l'utente sarà sollecitato ad attivare l'opzione Esplodi i blocchi. Esplodere i blocchi per migliorare la prestazione di importazione.
Il convertitore DXF/DWG importa:
- Le annotazioni di AutoCAD Mechanical, conosciute come entità proxy, (come i simboli di finitura delle superfici o i contorni GTOL ) e gli oggetti disegnati automaticamente (come le camme e le molle) quando si importano i file DXF o DWG come documenti di disegno SolidWorks. Il convertitore trasforma questi elementi importati in equivalenti oggetti SolidWorks o li crea come blocchi di geometria originale a seconda delle esigenze.
- Le campiture associative e non associative come tratteggi dell'area.
- XREFs nei file DWG di AutoCAD.
- I file DWG con fogli multipli.
- Un file su una parte nuova come schizzo 2D o come curve in 3D.
- Solidi 3D.
Quando si importano i file DWG viene visualizzata un'immagine in miniatura del file nel pannello Anteprima della finestra di dialogo Apri. Le anteprime appariranno per i file DWG creati sia con SolidWorks che con AutoCAD. In AutoCAD è necessario abilitare l’opzione per creare anteprime bitmap prima di salvare il file per l’ultima volta. La finestra di dialogo Apri reimposta la casella di controllo Anteprima sullo stesso stato di selezione in cui si trovava l'ultima volta che si è aperto il file DWG.
I dati che non appartengono ad un punto di vista vengono importati nel foglio di disegno. Quando si attiva il foglio di disegno, i relativi dati diventano selezionabili. Se una vista di disegno è attiva, è necessario bloccare il centro del foglio per selezionare i dati nel foglio di disegno.
Il convertitore DXF/DWG avverte di qualsiasi problema riscontrato durante l'importazione di un file DXF o DWG.
I fogli DWG possono essere importati nel formato originale interamente come fogli di disegno SolidWorks, che consente la visualizzazione diretta delle entità originali DWG all'interno dei documenti di disegno SolidWorks. Questi fogli possono essere visualizzati, traslati, stampati e ingranditi o rimpiccioliti. Selezionare Incorpora come foglio in un formato DXF/DWG in Importazione guidata DXF/DWG.
I file DXF e DWG di AutoCAD 2004 protetti da password possono essere importati. Il convertitore SolidWorks identifica la password criptata e sollecita a immettere la password. Se il file viene esportato nuovamente in formato DXF/DWG, verrà salvato senza essere criptato.
Esporta
Il convertitore DXF/DWG esporta solo i documenti di disegno come file .dxf o .dwg. Quando si esporta un disegno come file .dxf o .dwg, la scala del foglio di disegno viene utilizzata per il file nuovo. Tutte le entità (come i bordi, le annotazioni e i componenti di assieme) sui livelli, vengono esportate nel livello assegnato.
Le ripetizioni di campitura SolidWorks vengono convertite in ripetizioni con tratteggi AutoCAD quando i documenti SolidWorks vengono esportati come file DXF o DWG. SolidWorks converte le campiture in definizioni non associative e conserva il livello e il colore della campitura originale. L'applicazione SolidWorks supporta inoltre l'esportazione della campitura quando i livelli vengono mappati con un file di mappatura.
Esiste l'opzione di mappare solo quegli elementi i cui livelli non sono altrimenti definiti all'esportazione dei documenti di disegno SolidWorks come i file DXF o DWG. Tutti i tipi di entità che si possono assegnare ai livelli AutoCAD attraverso il livello sono supportati nel formato di disegno SolidWorks.
Il convertitore DXF/DWG supporta lo spessore di linea, gli schizzi nascosti e le linee di mezzeria automatiche. Si possono esportare gli stili di linea personalizzati. Tuttavia, in importazione, gli stili di linea personalizzati nei file AutoCAD non sono riconosciuti.
I colori possono essere esportati nei file DXF/DWG per livello e per blocco. I colori vengono mappati con Colori True sia per l'importazione che l'esportazione.
Ripetizioni piatte di lamiera. I file .dxf possono essere creati con ripetizioni piatte di lamiera direttamente dai documenti di parte in lamiera senza appiattire il modello. Le parole Ripetizione piatta dipendono dal nome del file.
- Fare clic su e selezionare DXF (*.dxf) per Tipo file.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Ripetizione piatta nell'albero di disegno FeatureManager e selezionare Esporta ripetizione piatta in DXF/DWG.
Si può anche esportare le entità di lamiera.