Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Fondamentali di SOLIDWORKS Fondamentali di SOLIDWORKS
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SOLIDWORKS CostingSOLIDWORKS Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SOLIDWORKSStudi progettuali in SOLIDWORKS
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Scambio dati SLDXMLScambio dati SLDXML
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Collapse SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SOLIDWORKS MBDSOLIDWORKS MBD
Expand SOLIDWORKS UtilitiesSOLIDWORKS Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand TolAnalystTolAnalyst
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Glossario
Nascondi Sommario

Panoramica delle travi e dei puntoni-tiranti

Le travi strutturali possono essere semplificate per ottimizzare la prestazione in Simulation per modellare con gli elementi a travi. La dimensione del problema e le risorse necessarie vengono ridotte enormemente in questo caso. Per la formulazione della trave per produrre risultati accettabili, la lunghezza della trave dovrebbe essere 10 volte maggiore della quota più ampia della sezione trasversale.

Gli elementi trave sono supportati per gli studi statici, di frequenza, del carico di punta e nonlineari. La soluzione di grande spostamento negli studi statici non è supportata per le travi.

Travi diritte e curve

Ogni elemento strutturale lineare è definito da una linea diritta che collega due giunti alle estremità. Un elemento strutturale curvo viene modellato con un certo numero di travi lineari. La sezione trasversale di una trave è presunta costante lungo tutta la sua lunghezza. Internamente, i programmi applicano la mesh ad ogni trave creando numerosi elementi trave. Ogni elemento trave è definito da due nodi finali e una sezione trasversale. Nella visualizzazione della mesh e dei risultati, gli elementi della trave possono essere rappresentati sulla geometria effettiva della trave o tramite cilindri, indipendentemente dalla sezione trasversale effettiva.

Le figure illustrano la modellazione di un elemento strutturale. Una delle immagini mostra l'elemento strutturale e i giunti quando l'elemento viene definito come trave. L'altra immagine mostra la mesh, in cui la trave è suddivisa in un numero di elementi rappresentati da cilindri e geometria.

mesh-beam-1.gif mesh-on-cylinders1-beams1.gif
Elemento strutturale e giunti Mesh su cilindri e geometria della trave

Travi coniche

Le geometrie coniche possono essere trattate come travi con dimensioni varie di sezione trasversale lungo la loro lunghezza. L'immagine mostra una trave con sezione I conica con una dimenzione di sezione che diminuisce lungo la direzione illustrata. La trave conica è rappresentata da una linea diritta (asse neutro) che connette i due giunti finali. Le immagini in basso mostrano la mesh, in cui la trave è suddivisa in un numero di elementi di trave conica, rappresentati da cilindri a sinistra e da geometria a destra. Ogni elemento consiste di due nodi con diverse aree trasversali. La mesh e i grafici dei risultati offrono un'indicazione visiva della conicità lungo la lunghezza della trave.

beam-tapered-mesh-part1.gif


beam-tapered-mesh-on-cylinders1.gif
beam-tapered-mesh-on-beam1.gif

Creazione delle travi

Gli elementi strutturali creati come funzioni di saldatura applicano la mesh con elementi a trave di default. Si possono trattare gli elementi strutturali come solidi selezionando le relative icone nello studio Simulation e selezionando Tratta come solido. Per gli elementi strutturali corti (rapporto della lunghezza rispetto alla più ampia distanza ortogonale della sezione trasversale dal centroide è minore di 3.0), si consiglia di usare una mesh solida.

Per trattare i corpi estrusi, con loft, specchiati o importati che hanno un profilo costante di sezione trasversale attraverso la loro lunghezza come travi, selezionarne le icone nell'albero di studio Simulation e selezionare Tratta come trave.

L'opzione Tratta come trave non è disponibile quando il rapporto della lunghezza di un corpo rispetto alla più ampia distanza della sezione trasversale dal suo centroide è minore di 3,0. Questa limitazione si applica solo agli elementi strutturali creati con le funzioni come Estrusione, Rivoluzione, Sweep, etc.

È possibile definire un elemento strutturale come un puntone-tirante o una trave nel PropertyManager Applica/Modifica Trave.



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Panoramica delle travi e dei puntoni-tiranti
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2015 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.