Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Fondamentali di SOLIDWORKS Fondamentali di SOLIDWORKS
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SOLIDWORKS CostingSOLIDWORKS Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SOLIDWORKSStudi progettuali in SOLIDWORKS
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Scambio dati SLDXMLScambio dati SLDXML
Collapse Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Expand SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SOLIDWORKS MBDSOLIDWORKS MBD
Expand SOLIDWORKS UtilitiesSOLIDWORKS Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand TolAnalystTolAnalyst
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Glossario
Nascondi Sommario

File DXF/DWG (file *.dxf, *.dwg)

I file DXF/DWG possono essere importati ed esportati.

Apparirà l’Importazione guidata DXF/DWG durante la maggior parte delle operazioni di importazione. L'utente può anche inserire i file DXF/DWG nei documenti di parte.

È ora possibile copiare e incollare le entità da un file DXF o DWG AutoCAD® in un documento di parte, assieme o disegno SOLIDWORKS.

Le immagini bitmap conservate nei file DXF/DWG nel formato originale AutoCAD® non sono supportate.

È inoltre possibile copiare entità e blocchi da disegni SOLIDWORKS e incollarli in editor 2D come DraftSight tramite gli Appunti.

Il convertitore DXF/DWG supporta l'importazione e l'esportazione delle tabelle di foratura.

Importazione

Il convertitore DXF/DWG consente di importare file DXF o DWG, compresi file Mechanical Desktop, come documenti di parte o disegno SOLIDWORKS a seconda delle opzioni impostate in Importazione guidata DXF/DWG. Questo convertitore importa inoltre i file DXF 3D senza la procedura guidata. Nel caso dei documenti di disegno, si può importare la geometria nel foglio di disegno o nel formato di un disegno. Sono importate le entità presenti nello spazio su carta o nello spazio del modello.

Le entità importate possono divenire blocchi SOLIDWORKS.

Quando si importano i disegni, i caratteri più diffusi AutoCAD SHX o True Type sono supportati, anche se i caratteri non sono stati installati.

Se si importa un file DXF o DWG che contiene un alto numero di blocchi (superiore a 200), l'utente sarà sollecitato ad attivare l'opzione Esplodi i blocchi. Esplodere i blocchi per migliorare la prestazione di importazione.

Il convertitore DXF/DWG importa:

  • Annotazioni di AutoCAD Mechanical, note come entità proxy (ad esempio i simboli di finitura delle superfici o i contorni GTOL) e oggetti disegnati automaticamente (come camme e molle) quando si importano file DXF o DWG come documenti di disegno SOLIDWORKS. Il convertitore trasforma questi elementi importati in oggetti SOLIDWORKS equivalenti o li crea come blocchi di geometria primitiva, a seconda dei casi.
  • Le campiture associative e non associative come tratteggi dell'area.
  • XREFs nei file DWG di AutoCAD.
  • I file DWG con fogli multipli.
  • Un file su una parte nuova come schizzo 2D o come curve in 3D.
  • Solidi 3D.

Quando si importano file DWG, è possibile visualizzare un'immagine di anteprima del file nel pannello Anteprima della finestra di dialogo Apri. Le anteprime sono disponibili per i file DWG creati con SOLIDWORKS e con AutoCAD. In AutoCAD è necessario abilitare l’opzione per creare anteprime bitmap prima di salvare il file per l’ultima volta. La finestra di dialogo Apri memorizza lo stato della casella di controllo Anteprima utilizzato l'ultima volta che si è aperto un file DWG.

I dati che non appartengono ad un punto di vista vengono importati nel foglio di disegno. Quando si attiva il foglio di disegno, i relativi dati diventano selezionabili. Se una vista di disegno è attiva, è necessario bloccare il centro del foglio per selezionare i dati nel foglio di disegno.

Il convertitore DXF/DWG avverte di qualsiasi problema riscontrato durante l'importazione di un file DXF o DWG.

È possibile importare interi fogli DWG in formato nativo in fogli di disegno SOLIDWORKS, il che consente di visualizzare direttamente le entità del file DWG originale all'interno dei documenti di disegno SOLIDWORKS. Questi fogli possono essere visualizzati, traslati, stampati e ingranditi o rimpiccioliti. Selezionare Incorpora come foglio in un formato DXF/DWG in Importazione guidata DXF/DWG.

I file DXF e DWG di AutoCAD 2004 protetti da password possono essere importati. Il convertitore SOLIDWORKS rileva la password criptata e richiede di immetterla. Se il file viene esportato nuovamente in formato DXF/DWG, verrà salvato senza essere criptato.

Esporta

Il convertitore DXF/DWG esporta solo i documenti di disegno come file .dxf o .dwg. Quando si esporta un disegno come file .dxf o .dwg, la scala del foglio di disegno viene utilizzata per il file nuovo. Tutte le entità (come i bordi, le annotazioni e i componenti di assieme) sui livelli, vengono esportate nel livello assegnato.

Le ripetizioni di campitura di SOLIDWORKS vengono convertite in modelli di tratteggio di AutoCAD quando si esportano documenti SOLIDWORKS come file DXF o DWG. Il software SOLIDWORKS converte le ripetizioni di campitura SOLIDWORKS come definizioni di tratteggio non associative e mantiene il livello e il colore della campitura originale. L'applicazione SOLIDWORKS supporta inoltre l'esportazione della campitura quando i livelli vengono mappati a un file di mappatura.

È possibile mappare solo gli elementi i cui livelli non sono altrimenti definiti al momento dell'esportazione dei documenti di disegno SOLIDWORKS come i file DXF o DWG. Tutti i tipi di entità che è possibile assegnare ai livelli AutoCAD attraverso il file di mappatura supportano la ripartizione in livelli nel formato di disegno di SOLIDWORKS.

Il convertitore DXF/DWG supporta lo spessore di linea, gli schizzi nascosti e le linee di mezzeria automatiche. Si possono esportare gli stili di linea personalizzati. Tuttavia, in importazione, gli stili di linea personalizzati nei file AutoCAD non sono riconosciuti.

I colori possono essere esportati nei file DXF/DWG per livello e per blocco. I colori vengono mappati con Colori True sia per l'importazione che l'esportazione.

Ripetizioni piatte di lamiera. I file .dxf possono essere creati con ripetizioni piatte di lamiera direttamente dai documenti di parte in lamiera senza appiattire il modello. Le parole Ripetizione piatta dipendono dal nome del file.

  • Fare clic su File > Salva con nome e selezionare DXF (*.dxf) per Tipo file.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Ripetizione piatta nell'albero di disegno FeatureManager e selezionare Esporta ripetizione piatta in DXF/DWG.

Si può anche esportare le entità di lamiera.



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   File DXF/DWG (file *.dxf, *.dwg)
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2015 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.