Nascondi Sommario

Definizione delle variabili

Definizione di variabili continue

Definire variabili continue per eseguire l'ottimizzazione. Non è possibile eseguire uno studio progettuale di valutazione con variabili continue. Una variabile continua può avere un valore qualsiasi (intero, razionale e irrazionale) tra i valori minimo e massimo. Ad esempio, 2.131567 è un valore valido tra il minimo di 2 e il massimo di 5.

  1. Nella scheda Vista variabile dello studio del progetto, nella sezione Variabili, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Selezionare un parametro predefinito dall'elenco.
    • Selezionare Aggiungi parametro, definire un parametro e selezionare il parametro appena definito dall'elenco.
    Il nome del parametro appare nella sezione Variabili.
  2. Come nome della variabile, selezionare Range.
    Si deve selezionare Range per definire variabili continue. Non è possibile utilizzare le opzioni Range con fase e Valori discreti.
  3. Per Min, digitare il valore minimo della variabile continua, ad esempio 11mm o 2 N/m2 . Per Max, digitare il valore massimo della variabile continua.
  4. Ripetere i passaggi 1 e 2 per definire altre variabili continue.

Definizione di variabili discrete mediante la Vista variabile

Impostare le variabili discrete per valutare scenari progettuali o eseguire l'ottimizzazione. Se si esegue l'ottimizzazione soltanto con variabili discrete, il programma seleziona la soluzione ottimale da uno degli scenari definiti. Una variabile discreta viene definita da un valore specifico. Ad esempio, 3,4,4.2,5 rappresenta una serie di valori discreti.

  1. Nella scheda Vista variabile dello studio del progetto, nella sezione Variabili, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Selezionare un parametro predefinito dall'elenco.
    • Selezionare Aggiungi parametro, definire un parametro e selezionare il parametro appena definito dall'elenco.
    Il nome del parametro appare nella sezione Variabili.
  2. Come nome della variabile:
    • Selezionare Range con fase. In Min, immettere il valore minimo della variabile. In Max, immettere il valore massimo della variabile. In Punto, immettere il valore per la dimensione del passo. Ad esempio, se Min è 10mm, Max è 20mm e Punto è 5mm, il programma seleziona 10mm, 15mm e 20mm come valori della variabile.
    • Selezionare Valori discreti, quindi immettere ciascun valore nelle unità corrette. Utilizzare la virgola per separare i valori, ad esempio 2mm,3mm,4mm.
  3. Ripetere i passaggi 1 e 2 per definire altre variabili discrete.

Definizione di variabili discrete mediante la Vista tabella

Impostare le variabili discrete dalla Vista tabella per definire manualmente ogni scenario. Se si esegue l'ottimizzazione soltanto con variabili discrete, il programma trova lo scenario ottimale solo tra quelli definiti in elenco.

  1. Nella scheda Vista tabella di uno studio di progetto, nella sezione Variabili, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Selezionare un parametro predefinito dall'elenco.
    • Selezionare Aggiungi parametro, definire un parametro e selezionare il parametro appena definito dall'elenco.
    Il nome del parametro appare nella sezione Variabili.
  2. Come nome della variabile, selezionare Immetti valore e digitare il valore per Scenario 1.
  3. Definire un altro scenario selezionando la casella di controllo nella colonna dello scenario precedente. Digitare i valori delle variabili per il nuovo scenario.

    La figura mostra la casella di controllo selezionata per definire il nuovo scenario.

  4. Ripetere i passaggi 1 - 3 per definire altre variabili discrete.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Definizione delle variabili
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2017 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.