Nascondi Sommario

PropertyManager Smorzatore

Per aprire il PropertyManager di Smorzatore:

Fare clic su Smorzatore Tool_Damper.gif (barra degli strumenti MotionManager).

Tipo di smorzamento

PM_Linear.gif Smorzamento lineare (solo Analisi del movimento). Rappresenta le forze che agiscono tra due parti su una distanza e lungo una direzione particolare. Si può specificare l'ubicazione dello smorzatore su due parti. Lo studio dell'Analisi del movimento:
  • calcola le forze di smorzamento basate sulla velocità relativa tra le ubicazioni sulle due parti
  • Applica la forza di azione alla prima parte scelta, il corpo di azione.
  • Applica una forza di reazione uguale e opposta lungo la linea di vista della seconda parte scelta, il corpo di reazione.
PM_Rotary-Torsional.gif Smorzamento con torsione (solo Analisi del movimento). Smorzatore rotatorio applicato tra due componenti intorno ad un asse specifico. Lo studio dell'Analisi del movimento:
  • Calcola i momenti della molla in base alla velocità angolare tra le due parti intorno all'asse specificato
  • Applica un momento di azione intorno all'asse specificato alla prima parte scelta
  • Applica un momento di reazione uguale e opposto alla seconda parte scelta

Parametri di smorzamento

Casella di selezione Smorzatori lineari Elenca le coppie di funzioni che definiscono i punti finali con smorzatore.
Prima casella di selezione Smorzatori con torsione Elenca la funzione che definisce un'estremità dello smorzatore e la direzione di coppia. Selezionare una seconda funzione solo per cambiare la direzione di coppia.
Seconda casella di selezione Smorzatori con torsione Elenca una seconda funzione facoltativa che definisce lo smorzamento. Lasciare questa selezione vuota per allegare lo smorzamento a terra.
Esponente di espressione della forza di smorzamento Basato su Espressioni funzionali per Smorzatori.
Costante smorzamento Basato su Espressioni funzionali per Smorzatori.

Facce sotto carico

Fare clic su Carica riferimenti e selezionare i componenti nell'area grafica per Facce/Bordi con carico per trasferirli in SOLIDWORKS Simulation.

Espressioni funzionali per gli smorzamenti

  • Smorzamento lineare: - c*v**n
  • Smorzamento con torsione: - ct*omega**n
In queste espressioni:
v è la velocità relativa corrente tra le parti nei punti di connessione.
omega è la velocità angolare corrente tra le parti, circa l'asse definito dall'utente.
c è la Costante di smorzamento lineare.
ct è la Costante di smorzamento con torsione.
n è l'Esponente. Per esempio, se la forza della molla = -kx2 , quindi n = 2. Le opzioni valide sono <-4,-3,-2,-1,1,2,3,4>.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   PropertyManager Smorzatore
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2017 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.