Si possono rappresentare graficamente gli angoli di proiezione per specificare l'orientamento rotatorio di una parte in movimento.
- Fare clic su Calcola
nella barra degli strumenti MotionManager.
- Nel PropertyManager, per Categoria, selezionare Altre quantità.
- Per Sottocategoria selezionare Angoli di proiezione.
-
Per Seleziona componente risultato, selezionare una delle seguenti opzioni:
-
Intorno all'asse X per calcolare l'angolo di rotazione necessario per orientare il piano Y-Z di un componente selezionato con quello di un quadro di riferimento.
-
Intorno all'asse Y per calcolare l'angolo di rotazione necessario per orientare il piano X-Z di un componente selezionato con quello di un quadro di riferimento.
-
Intorno all'asse Z per calcolare l'angolo di rotazione necessario per orientare il piano X-Y di un componente selezionato con quello di un quadro di riferimento.
-
Selezionare le funzioni
:
-
Selezionare una faccia di una parte che ruota per calcolare l'angolo di rotazione dell'orientamento di parte intorno all'asse del componente risultato selezionato.
Se si sceglie una seconda faccia di una parte che ruota nello stesso piano, le coordinate della seconda parte definiranno il quadro di riferimento. Altrimenti, le coordinate globali verranno usate.
- Selezionare un elemento di movimento come un motore rotatorio, una coppia o una molla a torsione. Il quadro di riferimento è le coordinate globali a meno che non si selezionino due elementi per definire l'elemento del movimento.
- Selezionare un accoppiamento che permette la rotazione, come un accoppiamento concentrico per calcolare l'angolo di rotazione lungo l'asse selezionato dell'orientamento della prima parte che definisce l'accoppiamento rispetto a quello della seconda parte che definisce l'accoppiamento.
- Selezionare le opzioni Risultati grafici necessarie e fare clic su
.Il risultato apparirà nell'albero MotionManager.
- Fare clic su Calcola
nella barra degli strumenti MotionManager.