Quali versioni di SOLIDWORKS e SOLIDWORKS Workgroup PDM posso utilizzare insieme? |
Le versioni maggiori di SOLIDWORKS e Workgroup PDM devono corrispondere. Non è possibile usare Workgroup PDM con una versione precedente di SOLIDWORKS. |
Quali versioni dei client posso usare con il server di Workgroup PDM? |
I client di Workgroup PDM possono essere eseguiti con il server di Workgroup PDM da qualsiasi service pack con il presupposto che i client e il server facciano parte della stessa versione. Per esempio, è possibile usare un client da un precedente service pack con un server da un service pack più recente. La seguente tabella illustra quando è necessario aggiornare i client Workgroup PDM:
Client |
Azione |
Stessa release del vault |
Nessuno |
Più recente del vault, stessa release |
Nessuno |
Più recente del vault, release più recente |
Login bloccato |
Precedente al vault, stessa release |
Aggiornamento facoltativo nella finestra Informazioni su SOLIDWORKS Explorer |
Precedente al vault, release precedente |
Aggiornamento obbligatorio |
|
Quando si effettua il log in al vault, apparirà un messaggio di errore che afferma "Errore nel contattare il vault. Verificare che il nome del computer del vault sia corretto e che il Server Workgroup PDM sia in esecuzione su quel computer."
|
Questo errore si verifica spesso quando il vault è in fase di ricostruzione. Si può effettuare il log in dopo la ricostruzione del vault. |
Al prelevamento di un assieme, devo selezionare ogni riferimento, uno alla volta? |
No. Nella finestra di dialogo Ottieni copia locale e apri il documento selezionare l'intestazione Opzioni, quindi selezionare una delle seguenti opzioni o entrambe: Ottieni copia locale e Assumi proprietà. |
Al prelevamento di un assieme, devo prelevare anche i suoi componenti? |
No. Si può specificare quali riferimenti prelevare con l'assieme. Nella finestra di dialogo Ottieni copia locale e apri documento selezionare solo i componenti necessari. |
Quando si preleva un documento, questo ritorna nella cartella dalla quale è stato riconsegnato? |
No, Workgroup PDM non conosce la provenienza del documento. La cartella di destinazione viene specificata nella colonna Salva nella cartella della finestra di dialogo Ottieni copia locale e apri documento. La cartella che appare in Salva nella cartella è impostata in Opzioni. Impostare una cartella di lavoro è consigliato. |
Durante il check out di un documento, perchè i documenti sono di sola lettura? |
Le proprie impostazioni potrebbero interferire con le impostazioni di collaborazione di SOLIDWORKS. Per rimediare a questo inconveniente: - Nel VaultAdmin, deselezionare:
-
Imposta attributo di sola lettura del sistema dei file se non sei il proprietario.
-
Associa la proprietà all'accesso in lettura-scrittura/sola lettura di SOLIDWORKS
- In SOLIDWORKS:
- Fare clic su Opzioni
(barra degli strumenti Standard) oppure su .
- Nella scheda Opzioni del sistema, fare clic su Collaborazione.
-
Deselezionare tutte le opzioni.
-
Fare clic su OK.
|
Qual'è la differenza tra le due opzioni "Confronto del documento del vault" nelle Opzioni di Workgroup PDM? |
Quando Workgroup PDM mette a confronto il file nel vault con il file locale, apparirà l'icona che mostra che il file locale è più recente del file nel vault  : -
Nel documento su disco - quando il file locale viene salvato
-
Nel documento in memoria - quando qualsiasi modifica avviene nel file locale
|
Come posso far sì che il campo Numero utilizzi automaticamente il nome del file? |
- Aprire una nuova parte.
-
Fare clic su .
-
Nella finestra Sintesi, nella scheda Personalizzata, impostare la proprietà del Numero su $PRP:"SW-File Name", quindi fare clic su OK.
-
Fare clic su e salvare il documento come Part Template (*.prtdot).
-
Quando si utilizza questo modello per le nuove parti, il nome del file (senza estensione) appare automaticamente nel campo Numero.
|