Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Fondamentali di SOLIDWORKS Fondamentali di SOLIDWORKS
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SOLIDWORKS CostingSOLIDWORKS Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SOLIDWORKSStudi progettuali in SOLIDWORKS
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Scambio dati SLDXMLScambio dati SLDXML
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Collapse SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand SOLIDWORKS MBDSOLIDWORKS MBD
Expand SOLIDWORKS UtilitiesSOLIDWORKS Utilities
Expand SOLIDWORKS SustainabilitySOLIDWORKS Sustainability
Expand TolleranzeTolleranze
Expand TolAnalystTolAnalyst
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Glossario
Nascondi Sommario

Concetti di base di analisi

Il software utilizza il metodo agli elementi finiti (FEM). Il FEM è una tecnica numerica per l'analisi delle progettazioni tecniche accettata come metodo di analisi standard grazie alla sua generalità e adattabilità per l'uso al computer. FEM divide il modello in molti piccoli costituenti di forma semplice denominati "elementi" che effettivamente sostituiscono un problema complesso con molti problemi semplici da risolvere simultaneamente.

Modello CAD di una parte Modello suddiviso in piccoli costituenti (elementi)

Gli elementi condividono punti in comune, detti nodi. Il processo di suddivisione del modello in piccole parti è chiamato mesh.

Il comportamento di ciascun elemento è ben noto in tutte le possibili situazioni di vincolo e carico. Il metodo agli elementi finiti utilizza elementi con diverse forme.

La risposta in qualsiasi punto in un elemento viene interpolata dalla risposta ai nodi dell'elemento. Ogni nodo è completamento descritto da un numero di parametri a seconda del tipo di analisi e dell'elemento utilizzato. Ad esempio, la temperatura di un nodo descrive completamente la risposta nell'analisi termica. Per l'analisi strutturale, la risposta di un nodo viene descritta, in generale, da tre traslazioni e tre rotazioni. Questi vengono denominati gradi di libertà (DOF). L'analisi che utilizza il metodo FEM è detta analisi agli elementi finiti (FEA).

Un elemento tetraedrico. I punti di colore rosso rappresentano i nodi. I bordi di un elemento possono essere curvi o lineari.

Il software formula le equazioni che disciplinano il comportamento di ogni elemento prendendo in considerazione il suo rapporto di connessione ad altri elementi. Queste equazioni riportano la risposta per conoscere le proprietà del materiale, i vincoli e i carichi.

Quindi il software ordina le equazioni in una serie più grande di equazioni algebriche simultanee e risolve quelle sconosciute.

Nell'analisi di sollecitazione, ad esempio, il solutore cerca gli spostamenti in ogni nodo e quindi il software calcola le deformazioni e infine le sollecitazioni.

Il software offre i seguenti tipi di studio:

Tipo di studio Icona di studio    
Statico Cronologia modale
Frequenza Armonica
Carichi di punta Vibrazione casuale
Termico thermal.png Button Spettro risposte PM_studytype_ResponseSpectrum.gif
Studio del progetto Test di caduta
Statico non lineare Fatica
Dinamico non lineare Studio recipiente in pressione


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Concetti di base di analisi
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2017 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.