SOLIDWORKS identifica i riferimenti circolari, evidenzia in rosso le equazioni e visualizza un avviso.
Ad esempio, le seguenti equazioni includono un riferimento circolare. Le modifiche nella prima equazione provocano modifiche nella seconda equazione, che genera ulteriori modifiche nella terza e nella prima equazione, dando vita a un ciclo infinito. SOLIDWORKS rileva il riferimento circolare e visualizza il testo delle equazioni in rosso.
“D1@Schizzo1@part_outside.Part” = “D2@Schizzo1@part_inside.Part” + 2
|
“D2@Schizzo1@part_inside.Part” = “Side” - 6
|
"Lato" = "D1@Schizzo1@part_outside.Part" * .5
|
SOLIDWORKS identifica inoltre i riferimenti circolari potenziali, evidenzia le equazioni in giallo e visualizza un avviso
. I potenziali riferimenti circolari avvengono quando una quota di riferimento o guidata potrebbe dipendere da una quota definita in precedenza nell'albero di disegno FeatureManager.