|  | Transizione graduale | (disponibile solo quando è selezionata l'opzione Classificazione faccia
                     non). Visualizza l'intervallo di angoli (da sformo positivo a sformo negativo) nello spettro di colori. La transizione graduale è particolarmente utile con modelli complessi, in cui vi sono molte variazioni nell'angolo di sformo. | 
|  | Facce superficie con sformo | (Disponibile solo con l'analisi delle superfici e se Classificazione faccia è selezionata.) Visualizza le superfici che rispondono ai criteri di sformo. Dal momento che lo sformo è positivo su un lato della superficie e negativo sull'altro, le superfici non saranno aggiunte alla parte numerica della classificazione (Sformo positivo e Sformo negativo). | 
|  | Sformo positivo | Visualizza le facce dove l'angolo, rispetto alla direzione di trazione, è maggiore dell'angolo di riferimento. | 
|  | Richiede sformo | Visualizza le facce dove l'angolo delle facce è minore dell'angolo di riferimento positivo o maggiore dell'angolo di riferimento negativo. | 
|  | Sformo negativo | Visualizza le facce dove l'angolo, rispetto alla direzione di trazione, è minore dell'angolo di riferimento negativo. | 
|  | Facce ambigue | Visualizza le facce che contengono i tipi di sformo positivo e negativo. Di solito è possibile eliminare una faccia ambigua creando una linea di divisione. | 
|  | Facce ripide positive | Visualizza le facce ripide con sformo positivo. | 
|  | Facce ripide negative | Visualizza le facce ripide con sformo negativo. | 
|   | Nascondi/Mostra | (Disponibile solo con Classificazione faccia selezionata.) Fare clic per nascondere o mostrare tutte le facce in una categoria. | 
|  | Modifica colore | (Disponibile solo con Classificazione faccia selezionata.) Fare clic per cambiare il colore associato a una categoria. |