PropertyManager Piegature

Il PropertyManager di Piegature consente di convertire una parte svuotata in parte di lamiera.

Per usare il PropertyManager Piegature per convertire una parte in lamiera:

  1. Fare clic su Inserisci piegature Tool_Insert_Bends_Sheet_Metal.gif (barra degli strumenti Lamiera) o fare clic su Inserisci > Lamiera > Piegature.
    bends_sheet_metal_part02.png
  2. In Parametri di piegatura:
    • Selezionare Sovrascrivi parametri di default per modificare il raggio di piegatura o lo spessore dalla funzione di lamiera originale.
    • Selezionare Fissa faccia o bordo PM_shm_Fixed_Face.gif.
      Se la parte non comprende una faccia planare, sarà possibile selezionare un bordo lineare.
      non_planar_bend.gif
    • Impostare il Raggio di piegatura PM_draft_angle.gif.
    • Selezionare Ignora facce ad angolo per escludere gli smussi dalla conversione in piegature di lamiera.
  3. In Limite di tolleranza piegatura, selezionare a scelta le seguenti opzioni: Tabella di piegatura, Fattore K, Limite di tolleranza piegatura, Deduzione piegatura o Calcolo di piegatura.
  4. Se si seleziona Fattore K, Limite di tolleranza piegatura o Deduzione piegatura, immettere un valore.
  5. Per aggiungere automaticamente i tagli di scarico, selezionare la casella di controllo Scarico automatico e specificare il tipo di scarico. Se si sceglie Rettangolare o Ovalizzato, è necessario specificare un Rapporto di scarico.
  6. A scelta, selezionare un bordo da lacerare nella sezione Parametri di lacerazione select_edges.png e:
    • Fare clic su Direzione contraria se si vuole invertire la direzione della lacerazione.
    • Nella casella Gioco di lacerazione PM_Gap_Distance.gif, impostare un valore se si intende impostare una distanza del gioco.
  7. Fare clic su PM_OK.gif.
    bends_sheet_metal_part03.png