Esempio: Accoppiamenti conflittuali

Talvolta un accoppiamento non può essere risolto in quanto i componenti sono già vincolati in modo tale da non potersi spostare nell'accoppiamento. I componenti possono essere fissi o accoppiati ad altri componenti.

Esempio

Le facce inferiori di questi due blocchi sono accoppiate allo stesso piano:

Se si desidera aggiungere un accoppiamento coincidente tra il lato di un blocco e il lato dell'altro, i blocchi possono spostarsi nell'accoppiamento:

Se si aggiunge un accoppiamento coincidente tra la parte inferiore di un blocco e quella superiore dell'altro, si verifica un errore. Il primo blocco non può essere accoppiato simultaneamente al piano e alla parte superiore del secondo blocco, in quanto la parte inferiore del secondo blocco è anch'essa accoppiata al piano.

Funzionamento di MateXpert

In questo esempio, quando si fa clic su Diagnosi in MateXpert, il programma elenca tre accoppiamenti conflittuali. Questi accoppiamenti sono i due accoppiamenti Coincidente sul piano e la faccia inferiore sull'accoppiamento Coincidente sulla faccia superiore.

Quando si fa clic sull'accoppiamento problematico, MateXpert informa che le facce accoppiate non sono coincidenti e quanto distano l'una dall'altra.

Ecco come risolvere il problema

Eliminare, sospendere o modificare uno degli accoppiamenti conflittuali.

Si possono anche utilizzare le didascalie di accoppiamento e Visualizza errori di accoppiamento per identificare e risolvere i problemi di accoppiamento.